“Drago”, l’elicottero dei Vigili del fuoco, e i volontari del Soccorso Alpino, sulla via del ritorno con 4 dei 6 ragazzi recpuerati
Il maltempo, seppure atteso in città dove si boccheggia, non è amico degli escursionisti.
Sopratutto in montagna dove le condizioni cambiano rapidamente.
E’ quello che è capitato oggi pomeriggio, 2 agosto, ad un gruppo di 6 scalatori che non sono riusciti a scendere dalla Cima del Vettore.
Sono stati recuperati, e stanno bene, dai Vigili del Fuoco, con l’aiuto dell’elicottero Drago 58, decollato dalla base di Arezzo, e da due squadre del Soccorso Alpino della stazione di Ascoli.
Pioggia, fulmini e una forte grandinata hanno messi in difficoltà i 6 ragazzi che sono rimasti bloccati sulla parete del Canalino sopra l’Aia della Regina, mentre percorrevano la via del ritorno, diventata molto scivolosa e pertanto impraticabile.
Hanno chiesto aiuto ed immediatamente sono intervenuti i Vigili del fuoco, con il presidio di Arquata (5 pompieri) coadiuvato da due colleghi del nucleo Saf partiti dal Comando di Ascoli, e due squadre del Soccorso Alpino di Ascoli.
Poco dopo è arrivato anche l’elicottero “Drago”.
Nel frattempo, il gruppo di scalatori si è diviso in due.
Quattro si sono spostati verso la croce di Pretare.
I vigili del fuoco del nucleo Saf mentre recuperano due ragazzi sulla parete rocciosa
Lì sono stati raggiunti dalle squadre di terra di Vigili del fuoco e Soccorso Alpino, che hanno seguito il segnale del localizzatore attivato sul cellulare di uno di loro, poi condotti al rifugio Ziolioli.
Per due è stato effettuato il recupero con “Drago”.
Non senza difficoltà, prima è stato verricellato il personale Saf di bordo nel punto in cui si trovavano i giovani.
Una volta individuati, questi sono stati issati a bordo dell’elicottero e portati in volo fino a Forca di Presta.
Vista la difficoltà del recupero – legata al maltempo – per tutta la durata dell’intervento, è rimasta in allerta anche l’Areonautica militare di Poggio Renatico.
m.n.g.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati