Filofest 2020,
si parla di “Europa e Cina”

ASCOLI - Sabato 5 settembre alla libreria Rinascita arriva il professor Filippo Mignini con il suo volume sulle relazioni storiche tra le due civiltà
...

Abitare il presente”, declinato nei significati diversi, simbolici e più concreti, che toccano aspetti vari della cultura, della personalità e della società. Dove anche il concetto di “casa” è analizzato da molte prospettive, a livello macro e micro sociale, letterario, psicologico, filosofico e architettonico, anche alla luce della recente esperienza sociale del confinamento in casa per il Covid.

xxx

Sarà questo il tema portante del Filofest 2020, festival di cultura, filosofia e relazione, organizzato da Wega impresa sociale in collaborazione con la libreria Rinascita. Una serie di incontri con autori di libri, docenti, esperti, ricercatori.

Primo appuntamento, sabato 5 settembre alle 18,30 nella sala conferenze della Rinascita (prenotazione allo 0736.259653) con il professor Filippo Mignini docente ordinario di Storia della filosofia nell’Università di Macerata.

Presenterà il libro Europa e Cina” (Quodlibet). L’esame delle relazioni storiche tra le due civiltà mostra quale legame privilegiato vi sia tra di esse. Il confronto con la Cina impone all’Europa di scegliere: unità politica o dissolvimento.





© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X