L’Amministrazione comunale annuncia l’anticipo di 20.000 euro per la parte progettuale per il restauro della chiesetta di Santa Cristina. L’opera, come tutte quelle finanziate, ha un vincolo che obbligherà la conclusione dei lavori entro un anno. Il costo completo e totalmente finanziato ammonterà a 200.000 euro.
Il sindaco Cardilli (foto Andrea Vagnoni)
«Come quest’anno proprio nel giorno di Santa Cristina, il 24 luglio, abbiamo inaugurato la fonte a lei dedicata, nel 2021 consegneremo alla cittadinanza l’omonima chiesetta restaurata» commenta il sindaco Andrea Cardilli.
A disposizione poi gli altri 250.000 euro per i campi da tennis e da calcetto e l’impianto di efficientamento energetico con fotovoltaico, interventi che si aggiungono a tutta la parte del campo sportivo a 11 e agli spogliatoi.
«Una novità sarà il campo da padel, il primo in Vallata che sarà realizzato grazie alla convenzione con Colli Sport Village» aggiunge il sindaco.
Inoltre il Comune parteciperà al nuovo bando “Sport e periferia” per la realizzazione del Palazzetto dello sport, mentre tutto l’impianto sportivo verrà completato con un campo da calcio a 8.
«L’altro finanziamento andato a buon fine è quello del Centro Servizi che si trova nell’attuale centro abitato di Villa San Giuseppe, dove realizzeremo una serie di parcheggi e abbatteremo un muro per creare una nuova viabilità -conclude Cardilli-. Ci sono stati riconosciuti di governo 510.000 euro».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati