Fluvione Film Festival,
vince “3 Sleeps”

ROCCAFLUVIONE - Nella decima edizione "menomata" dal Covid il corto di Cristopher Holt vince il Fluvius Petrae. Tra gli attori vincono Rebecca Liberati e Riccardo de Filippis. Tutti i premi
...

Sabato 12 settembre nel giardino dell’ex asilo si è concluso il decimo Fluvione Film Festival, promossa dall’associazione Arci Area54. In via eccezionale la serata si è svolta sotto forma di intervista video ai registi e agli attori alla sola presenza degli organizzatori, a causa dell’imprevisto insorgere di positivityà al Covid nel territorio di Roccafluvione.

Rebecca Liberati, miglior attrice, con Francesco Eleuteri

Anche questa edizione è stata presentata e condotta da Francesco Eleuteri, direttore artistico del festival in sinergia con Pietro Albì.

La serata è stata preceduta, venerdì 11 settembre, dall’apertura del festival svolta all’agriturismo “La Rocca” di Casebianche, borgo del comprensorio, con la proiezione della sezione documentaristica AppenninoDoc e della sezione Fuori Limite, curate dall’ecomuseo del Monte Ceresa.

Prima delle proiezioni l’associazione The Habitual Tourist ha moderato un convegno sulla storia locale con la presentazione del libro “Borghi da scoprire”: la valorizzazione del territorio e soprattutto delle aree interne e montane promossa non solo con il cinema ma anche con lo sguardo rivolto ai percorsi storici che hanno attraversato.

Come ogni anno è stato assegnato il Fluvius Petrae, la scultura realizzata artigianalmente dall’artista Ottavio Eleuteri. Attribuiti anche il premio Area 54 assegnato dal circolo Arci locale e il Premio “Cittadinanza e legalità” decretato dall’Istituto Storico per il Movimento di Liberazione delle Marche e dell’Età Contemporanea e sono stati assegnati diversi premi speciali dall’Associazione “Viviamo”, nuovo partner dell’iniziativa.

La locandina di 3 Sleeps”

La manifestazione è sostenuta dal Comune di Roccafluvione, con il supporto di Bim Tronto e Arci Marche e si svolge grazie alle tante associazioni partner della manifestazione.

Questi i premi finali
• “3 Sleeps” di Cristopher Holt vince il Fluvius Petrae (Miglior film assoluto)
• “Chedly” di Francesco Castellaneta Sezione Corto Libero (Miglior cortometraggio nazionale)
• “Inverno” di Giulio Mastromauro Miglior Fotografia
• “Lost & Found” di Andrew Goldsmith e Bradley Slabe Migliore Sceneggiatura
• “Biagio” di Matteo Tiberia vince Miglior Commedia
• “Spera Teresa” di Damiano Giacomelli, Miglior opera di regista marchigiano (Corto di Marca)
• Miglior attrice protagonista: Rebecca Liberati in “Spera Teresa”
• Migliore Attore protagonista: Riccardo de Filippis con “Il primo giorno” di Matilde di Rosario Capozzolo
• Menzione Speciale Cinema&Territorio per Arturo di Stefano Teodori e Valerio Narcisi
• Premio Giovanile & Migliore Sceneggiatura non originale per “Era Lui” di Diego Monfredini
• Premio Area54 per “A livella de’ criature” di Angelo Borruto e Pierfrancesco Borruto
• Premio Cittadinanza & Legalità (Istituto di Storia) per “Il muro bianco” di Andrea Brusa e Marco Scotuzzi
menzionato il cortometraggio La grande onda di Francesco Tortorella

Premi assegnati dal Comune di Roccafluvione per le tematiche sociali
• “Apollo 18” di Marco Renda
• “Senza di me” di Alessandro Cialli

L’elenco dei corti selezionati per il premio della giuria giovanile
“Era lui” di Diego Monfredini (vincitore); “Dys-play” di Tito Laurenti e Roberto Calabrese; “Blu” di Paolo Geremei; “Exam” di Sonia K. Hadad; “Il Nido del cuculo” di Thomas Perathoner; “Luce & me” di Isabella Salvetti; “La grande onda” di Francesco Tortorella; “Uonted” di Daniele Bonarini; “Stardust” di Antonio Andrisani; “Ape regina” di Nicola Sorcinelli.

I premi assegnati dall’ecomuseo del Monte Ceresa
• Primo Premio: “Dia Silla” di Paolo Buatti
• Menzione e secondo premio: “Tra polvere e silenzio” di Stefano Teodori

Premio speciale “Viviamo” Roccafluvione: “Uomini, donne, terre ed animali” di Stefano Teodori

Miglior documentario nazionale ed internazionale
• Primo premio ex aequeo: “Viva presidio” di Andrea Lazzari e “Il treno” di Massimiliano Speri

Premio speciale “Viviamo”: “Viva presidio”

Videoclip musicali (premio assegnato dall’associazione Raggio Verde)
• Primo premio: “Ginnico” di Babbutzi, regia di Andrea Giancarli

Premio speciale “Viviamo”: “Polvere e sassi nel cuore” di Andrea Petrucci

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X