Quasi 200 chili di vongole detentute irregolarmente sono state sequestrate dalla Guardia di Finanza.
La Guardia di Finanza al momento del sequestro
Nello specifico settore del controllo dei prodotti ittici, finalizzato alla tutela dei consumatori e del mercato, si è sviluppata l’azione delle Fiamme Gialle; due interventi serviti a porre sotto scacco chi deteneva i molluschi, in gran parte già confezionati in retine di plastica e occultati, pronti per essere immessi illegalmente in commercio e destinati verosimilmente alla vendita fuori dal circuito ufficiale del mercato ittico nazionale.
L’attività illecita era finalizzata all’elusione della normativa in materia sanitaria, con evidenti rischi per la salute dei consumatori ed avrebbe causato danni economici ai vari operatori commerciali del settore.
Il prodotto ittico posto sotto sequestro, per mancanza della relativa tracciabilità è stato reimmesso in mare, previa certificazione dell’autorità sanitaria veterinaria che ne ha constatato la non idoneità al consumo, facendo salvo il ripopolamento marino.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati