Il vincitore assoluto dell’edizione 2020: “E’ revenut i p’cciu’ ‘npiazza”
Si conclude domenica 4 ottobre (ore 16) ad Ascoli, nella Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani, il Carnevale di Ascoli 2020. In programma la premiazione conclusiva per assegnare la “Mascherina d’oro”, la “Mascherina d’argento”, tutti i premi speciali e i premi per i concorsi fotografici.
Si procederà, alla presenza dei rappresentanti del Comune di Ascoli e del presidente del Bim Tronto Luigi Contisciani, anche alla consegna gli attestati ai partecipanti di tutti i gruppi mascherati vincitori delle varie categorie del concorso in maschera, dopo la proclamazione formale già avvenuta ad aprile con una diretta Facebook.
«Per rispettare tutte le regole antivirus – spiega il presidente dell’associazione Marco Olori – l’accesso alla Sala della Ragione sarà consentito esclusivamente ai gruppi che dovranno ritirare gli attestati e ai vincitori dei premi speciali in maniera scaglionata. Abbiamo poi deciso anche di escludere la partecipazione delle scuole, considerando la possibilità di presenza in sala di un numero ristretto di persone, per evitare assembramenti».
Alle ore 16,30 parte la diretta sulla pagina Facebook “Carnevale di Ascoli Piceno” grazie alla collaborazione con Radio Ascoli.
Verranno proclamati la “Mascherina d’oro” e la “Mascherina d’argento”, oltre ai vincitori del “Premio Ottorino Pignoloni”, della “Maschera Comunicattiva” (istituito da Radio Ascoli) e del “Premio Gianni Lattanzi”. Previste anche menzioni speciali e la consegna degli attestati ai gruppi primi classificati in ogni categoria del concorso in maschera.
I VERDETTI DELLA GIURIA
Vincitore assoluto del concorso 2020: “E’ revenut i p’cciu’ ‘npiazza”.
Categoria A: primo classificato “Ahuuhaoooo!!! Come uanne mai!!!”; secondo classificato “L’uddeme cenò”; terzo classificato “L’asculà venda lu sacchitte e nasconne la ma’”.
Categoria B:. primo classificato “E’ revenut i p’cciu’ ‘npiazza”; secondo classificato “Li tavelì s’è mascarate”; terzo classificato “Obiettivo quota 100”.
Categoria C: primo classificato “Valle Castellana… ce veneme, nen ce veneme megghie”; secondi classificati a pari merito “Lu nepote mié” e “Flora, Fauna e Serenella: alla ricerca della bella addormentata”.
Il sindaco Fioravanti con Paolo Angelini, Re Carnevale 2020
Categoria D: primo classificato “E’ revenute passarò quistanne v’ conta do’ pe do’”; secondo classificato “Quest’anne a Carnevale me sa che facce… un buco nell’acqua!; terzo classificato “Salvi? … Nì!”.
Categoria OB (Omnia Bona): primo classificato “Nen ce pozze passa’”; secondi classificati a parimerito “Con un Pinocchio e due bestiole così’ manco la fatina ie la po’ fa” e “I Delfini… nel 60° del film”.
Categoria G (11-24 anni): primo classificato “E’ evidente!!!; secondo classificato “La bambola”; terzo classificato “Una scarpetta per due”.
Categoria Baby (0- 10 anni): primo classificato “Je fatte li cunde senza l’oste”; secondo classificato “Cicciobbielle”; terzo classificato “Chi c’ha fabbreca, chi nen c’ha… desegna”; quarto classificato “Le stelle di nonna”; quinto classificato “The greatest showman”; sesto classificato “De sti tiempe è meggie sta sott’acqua”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati