Quantcast
facebook rss

Contagi nel Piceno, Guido Castelli
ai ragazzi: «Nel porsi limiti
sta la vera essenza della libertà»

ASCOLI - Il neo consigliere regionale: «Ogni volta che parliamo con qualcuno, pensiamo che potrebbe essere un positivo e che quindi dobbiamo salvaguardare i nostri cari». Sulla situazione nelle scuole: «Il coordinamento tra le istituzioni è il vero ingrediente per dare risposte nelle emergenze». Sui problemi legati alla Sanità: «Necessario nuovo personale»
...

Guido Castelli

di Maria Nerina Galiè

La Sanità è sempre stata un pallino di Guido Castelli, ex sindaco di Ascoli ed ora neo eletto consigliere della Regione Marche, dove non si esclude possa ricoprire un incarico di maggiore prestigio.

I problemi legati all’accesso ai servizi sanitari e l’organizzazione degli ospedali piceni sono stati al centro della sua campagna elettorale, che l’ha visto uscire vincitore.

Il tema ora è più caldo che mai alla luce della nuova ondata di contagi che nella provincia di Ascoli viaggia ad un ritmo ritenuto difficile da controllare proprio dai vertici della Sanità locale, allarmati per quello che può accadere continuando in questo modo (leggi qui).

Guido Castelli, lei cosa pensa a riguardo?

«Non è un caso che il presidente Francesco Acquaroli ha dato priorità assoluta all’emergenza Coronavirus, facendo il primo incontro ufficiale proprio con i vertici del sistema sanitario Regionale (leggi qui).

Per quanto riguarda il Piceno, per me il sindaco Marco Fioravanti ha fatto molto bene ad adottare l’ordinanza che obbliga i cittadini ad indossare la mascherina anche negli spazi aperti».

Castelli ha rilasciato le dichiarazioni poche ore prima che il neo governatore delle Marche estendesse la stessa misura a tutta la regione (leggi qui).

«L’ordinanza di Fioravanti – ha detto ancora il consigliere regionale – racchiude un senso culturale e civico e dà un segnale positivo, poiché l’unica arma che abbiamo contro il Covid al momento è un comportamento corrispondente agli standard richiesti.

L’impennata dei contagi ad Ascoli risultano preoccupanti e denotano una situazione inversa a quella della prima ondata, in cui la nostra provincia è stata la prima ad uscire dall’emergenza, oltre che l’ultima ad entrarci».

«Noi è sempre Castelli che parla siamo usciti dalla pandemia attraverso i comportamenti individuali. 

Dobbiamo pensare, ogni volta che parliamo con qualcuno, che questo potrebbe essere un positivo e quindi dobbiamo salvaguardare i nostri cari.

Questa è l’unica cosa su cui tutti dobbiamo essere d’accordo e di cui essere consapevoli».

Cosa dire agli studenti, in ragione del fatto che tante scuole sono interessate dal virus? 

«Di ricordarsi che l’uomo non è onnipotente e che, nel porsi i giusti limiti, sta la vera essenza della libertà.

La libertà non è fare quello che si vuole ma quello che è giusto.

Su quanto sta accadendo nelle scuole, ritengo necessarie compattezza e coordinamento tra tutte le istituzioni coinvolte che devono agire di pari passo.

Il coordinamento è il vero ingrediente che può dare una risposta nelle emergenze.

L’ho capito dopo averne vissute diverse da amministratore.

I dirigenti scolastici inoltre devono essere sostenuti e supportati».

Un commento sulla Sanità Picena, dove gli addetti ai lavori hanno chiaramente ammesso di essere allo stremo delle forze?

«Ripeto, Acquaroli ha voluto subito dare priorità all’emergenza.

La stiamo monitorando e cerchiamo di capire momento per momento come allineare il meccanismo organizzativo.

La sfida ogni giorno è sempre maggiore.

Nella provincia di Ascoli serve un rafforzamento del personale sanitario.

Se il Piceno si è comportato bene finora, è importante che gli venga assegnato il supporto necessario.

Abbiamo un reparto con 20 posti letto, la palazzina ex Aids del “Mazzoni”.

Ma occorre nuovo personale per farlo funzionare ed essere pronti per una recrudescenza della richiesta di ospedalizzazione».


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X