di Salvatore Mastropietro
Nella domenica di riposo concessa dallo staff di Valerio Bertotto, complice la sosta per le nazionali, si avverte un clima di relativa calma in casa Ascoli. Da domani, però, si torna a fare sul serio sul campo del “Picchio Village”. C’è da preparare il prossimo impegno ufficiale in casa del Frosinone, in programma sabato 17 ottobre alle ore 14.
Dopo le prime due partite di una squadra definita “work in progress”, dalla gara del “Benito Stirpe” le scuse cominceranno ad essere davvero ridotte. La squadra c’è ed i colpi degli ultimi giorni di mercato – su tutti l’arrivo in prestito secco di Oliver Kragl dal Benevento – hanno rilanciato gli entusiasmi dell’ambiente bianconero.
Massimo Pulcinelli
La società è soddisfatta del lavoro fatto in poco più di un mese e mezzo di programmazione dopo l’esonero di Dionigi. Il patron Massimo Pulcinelli lo ha confermato in un’intervista concessa al Corriere dello Sport, in cui ha spiegato le motivazioni alla base della scelta di una rivoluzione così massiccia, soprattutto a livello di organico: «Il motivo è che ho fatto due anni di esperienza, ingaggiato uno staff di professionisti e condiviso con loro una visione di medio-lungo periodo. Sono molto soddisfatto del lavoro svolto da Ducci e Bifulco. Ora sarà il campo a darci ragione o meno, ma sappiamo che si vince o si perde tutti insieme».
Uno dei tratti caratteristici del nuovo progetto tecnico è stato il lavoro di scouting svolto su scala europea, culminato con l’acquisto di diversi calciatori stranieri: «Non vedo rischi per quanto riguarda l’avere tanti stranieri in squadra. La maggior parte di loro parla italiano e la rimanente parte inglese. Anche questo è parte di un processo di evoluzione. Credo che Bertotto sia molto soddisfatto, sta lavorando alacremente per creare il giusto clima e fare in modo che presto si diventi una squadra vincente. Obiettivo? Il campo dirà la sua, l’importante sarà dare il 110%».
Il patron si è infine soffermato sul mercato, fatto anche di mancate cessioni: «Abbiamo fatto tante operazioni convincenti, ma forse i colpi migliori sono tutti i ragazzi che siamo riusciti a trattenere: Brosco, Cavion, Leali, Pucino, Gerbo, eccetera». E’ rimasto anche Ninkovic, che resta un vero e proprio caso ad una settimana dalla fine del mercato, ma Pulcinelli – con sottile filo di ironia notato dall’intervistatore – non si sbilancia: «Posso dire che Ninkovic è un fuoriclasse…da categoria superiore. Ma non ho nient’altro da aggiungere».
I vincitori della partita in famiglia di ieri
PICCHIO VILLAGE – Come detto, Valerio Bertotto ha concesso una domenica di riposo ai suoi. Ieri, sabato 10 ottobre, la squadra ha svolto una partitella in famiglia sul campo del “Picchio Village”. Non hanno preso parte alla seduta con il resto del gruppo ben cinque elementi: Avlonitis, Donis, Matos, Scorza e Saric. Tre gli assenti a causa degli impegni con le rispettive nazionali, che torneranno ad Ascoli tra domani e martedì: Tupta (Slovacchia Under 21), Lico (Albania Under 21), Corbo (Italia Under 20).
La ripresa della preparazione in vista del match col Frosinone è fissata per domani, lunedì 12 ottobre, alle ore 15,30. La squadra si sottoporrà anche ad un nuovo giro degli ormai consueti test molecolari.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati