La Samb contro l’Imolese
per continuare a volare in alto
sotto i riflettori del “Bentegodi”

SERIE C - Paolo Montero a 24 ore dal match che si gioca a Verona: «Affronteremo una squadra giovane e dinamica che è molto abile a verticalizzare il gioco, come si è visto contro il Fano». L'ultimo precedente finì 1-1: al vantaggio di Rapisarda replicò nei minuti finali Vuthaj
...

di Benedetto Marinangeli

E’ scontro al vertice domani a Verona (al “Romeo Galli” di Imola sono in corso i lavori per l’impianto di illuminazione) sul campo della Virtus tra Samb e Imolese. I rossoblù vogliono confermare la bella vittoria con il Mantova, mentre i romagnoli puntano ad un nuovo risultato di prestigio dopo il successo di Fano.

Il pullman della Samb in partenza per Verona (foto facebook Sambenedettese Calcio)

Entrambe le formazioni sono al secondo posto in classifica con dieci punti ad una sola lunghezza dalla capolista Sud Tirol. Non bisogna dimenticare, poi, che domenica prossima Maxi Lopez e compagni riceveranno la visita del Modena.

Ecco, quindi, che Paolo Montero potrebbe decidere anche di adottare un mini turnover. In campo, comunque, ci sarà Ruben Botta che ha bisogno di mettere minuti nelle gambe dopo il lungo stop ed il ritorno in camp domenica scorsa con gol contro il Mantova. Ancora out i centrocampisti Rocchi e Chacon.

«L’Imolese – dice Paolo Montero – è una squadra giovane e dinamica che è molto abile a verticalizzare il gioco come si è visto contro il Fano. Si vede che i romagnoli si muovono bene in tutti i suoi elementi e che i meccanismi di gioco sono ben sincronizzati. Cercheremo di affrontarli nel miglior modo possibile».

Intanto il presidente Domenico Serafino elogia la sua Samb e Montero ma guarda anche al futuro ed anche all’Imolese. «Con i giocatori che abbiamo, possiamo segnare in qualsiasi momento e lo abbiamo dimostrato domenica con i gol bellissimi realizzati da Nocciolini e Botta. L’argentino che io conosco bene, può ancora migliorare, ha comunque dimostrato di essere a buoni livelli Il merito di questi di questi ultimi risultati positivi è di tutti, io personalmente ho sempre difeso Montero perchè credo che possa portarci in alto. Ogni partita è una storia a se. Il Mantova aveva fatto cinque gol al Perugia ma poi ha perso al “Riviera delle Palme”. Le prime giornate offrono sempre sorprese, un assestamento ci sarà dopo la decima giornata. Personalmente credo che la Samb abbia giocatori di esperienza che possano gestire la pressione di un club che si trova nelle primissime posizioni. L’Imolese? Gara in cui non si dovrà sottovalutare l’avversario che sta andando fortissimo in campionato».

Un occhio di riguardo merita la coppia d’attacco dell’ Imolese, formata da Polidori e dall’ ex Francesco Stanco. Il centravanti, nella passata stagione al Cittadella in B, ha accettato l’offerta dell’Imolese, ritrovando così la Samb da avversario. Domenica scorsa è andato a segno contro il Fano. In maglia rossoblù ha totalizzato 44 presenze, mettendo a segno 15 reti.

I PRECEDENTI – Sono otto gli incontri ufficiali della Samb in casa Imolese, sette in campionato e uno in Coppa Italia. Il bilancio complessivo è di quattro vittorie della Samb, una dell’Imolese e due pareggi, entrambi negli ultimi due precedenti. Il primo scontro in calendario, il 25 maggio 1941, non viene disputato per l’abbandono della Samb al torneo di Serie C.

Il 4 gennaio 1970 i rossoblù di Natale Faccenda battono di misura i romagnoli, 1-0 con una rete di Nicola Traini. Il 28 febbraio dell’anno seguente la Samb sempre allenata da Faccenda vince per 2-0 grazie ai gol di Fabio Antonioli e Lucio Mongardi su calcio di rigore. Nove mesi dopo, il 21 novembre 1971, è ancora 2-0 per i rossoblù questa volta assegnato dal giudice sportivo. Sul campo, invece, la gara termina 2-2: doppio vantaggio sambenedettese nel primo tempo con Giovanni Carnevali e Daniele Agostinie recupero romagnolo con Vincenzo Bologna e Angelo Amadori.

L’11 ottobre 1998, nel Campionato Nazionale Dilettanti (Cnd), arriva l’unico successo casalingo dell’ Imolese sulla Samb, 2-1. Massimo Mercuri al quarto d’ora del primo tempo porta in vantaggio i rossoblù di Massimo Silva. L’Imolese di Valdifiori ribalta il risultato negli ultimi venti minuti grazie alle reti di Fusari e Actis Dato. Al termine della gara il club rossoblù esonera Silva.

Il 3 marzo 2002, in C2, la Samb viola di nuovo il “Romeo Galli” per 2-1. Le reti portano la firma di Michele Sergi e Alessandro Teodorani con l’Imolese che va a segno con Villa al quarto di recupero. Nella stagione 2018-2019 Imolese-Samb termina 0-0. Mentre nella passata stagione ecco un nuovo pareggio. 1-1 il punteggio. I rossoblù di Montero passano in vantaggio con Rapisarda ma vengono raggiunti da Vuthaj nei minuti di recupero.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X