Derby toscano per aprire la quinta di andata

SERIE B - L'anticipo del venerdì è Empoli-Pisa. Poi sette partite sabato pomeriggio, due domenica con Cosenza-Lecce nel pomeriggio e il derby lombardo Cremonese-Brescia sotto i riflettori. L'Ascoli a Salerno contro l'ex Castori
...

di Andrea Ferretti

Dopo quattro giornate è ancora presto per parlare di mini fuga, ma in vetta alla classifica ci sono già due squadre con due punti di vantaggio sulle altre. Sono Cittadella e Empoli: la prima non è più una sorpresa visto che da anni staziona sempre nei quartieri alti, la seconda non può nascondere gli obiettivi della vigilia.

In questa quinta di andata, i veneti viaggiano a Reggio Emilia, mentre nell’anticipo del venerdì i toscani ricevono il Pisa nel derby.

Al secondo posto, da sola, c’è la Salernitana di Fabrizio Castori, prossimo avversaria dell’Ascoli che, nuovo di zecca, si è ritrovato un calendario che nelle prime giornate gli ha riservato big del calibro di Brescia, Lecce e Frosinone. All’Arechi, come sempre, sarà battaglia.

Monza e Vicenza, che hanno una gara in meno, se la vedono rispettivamente col Chievo in casa e con la Spal in trasferta, mentre il Pescara è chiamato al riscatto all’Adriatico con il Frosinone dopo la scoppola rimediata a Venezia.

Il quarto turno è diluito in cinque tranche: l’anticipo venerdì sera, sette partite sabato pomeriggio, due domenica con Cosenza-Lecce nel pomeriggio e il derby lombardo Cremonese-Brescia sotto i riflettori.

QUINTA GIORNATA DI ANDATA

Venerdì 23 ottobre ore 21: Empoli-Pisa

Sabato 24 ottobre ore 14: Monza-Chievo, Pordenone-Reggina, Reggiana-Cittadella, Salernitana-Ascoli, Spal-Vicenza, Entella-Venezia

Sabato 24 ottobre ore 16: Pescara-Frosinone

Domenica 25 ottobre ore 15: Cosenza-Lecce

Domenica 25 ottobre ore 21: Cremonese-Brescia

CLASSIFICA: Cittadella e Empoli 10 punti, Salernitana 8; Frosinone, Venezia e Chievo 7, Reggina 6, Lecce 5; Ascoli, Reggiana, Brescia e Cosenza 4; Monza, Spal, Pordenone, Entella, Cremonese e Pisa 3, Vicenza 2, Pescara 1 (Monza e Vicenza una partita in meno)

MARCATORI

3 gol: Diaw (Pordenone), Mazzocchi (Reggiana), Tutino (Salernitana)

2 gol: Ndoj (Brescia), Garritano (Chievo), Gargiulo (Cittadella), Moreo (Empoli), Maistro (Pescara), Duric e Kupisz (Salernitana), Marconi e Vido (Pisa), Liotti e Menez (Reggina), Aramu (Venezia)

1 gol: Cavion, Sabiri e Bajic (Ascoli), Ayè e Donnarumma (Brescia), Mogos (Chievo); D’Urso, Rosafio, Tsadjout, Tavernelli, Benedetti e Ogunseye (Cittadella), Tiritiello e Carretta (Cosenza); Gaetano, Valzania e Buonaiuto (Cremonese); Bajrami, Mancuso, Romagnoli e La Mantia (Empoli), Mancosu (Entella); Salvi, Novakovich e Szyminski (Frosinone); Coda, Dermaku, Mancosu e Henderson (Lecce), Frattesi (Monza), Caracciolo (Pisa), Barison (Pordenone), Varone e Martinelli (Reggiana), Crisetig (Reggina), Casasola (Salernitana); Castro, Espeto, Esposito, Paloschi e Salamon (Spal); Karlsson, Maleh e Forte (Venezia), Rigoni e Cappelletti (Vicenza)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X