Messa in sicurezza di un tratto del fiume Tronto in località Sant’Anna nel Comune di Monteprandone per un totale di 450.000 euro.
Difesa spondale e sistemazione idraulica del fiume Tesino in località San Salvatore nel Comune di Ripatransone per 1,2 milioni di euro.
Manutenzione idraulica, riapertura sezione e consolidamento argini destro e sinistro del fiume Tronto dal ponte di Spinetoli al ponte di Monsampolo nel Comune di Monsampolo del Tronto per 1 milione di euro.
Il fiume Tronto
Sono questi i tre interventi che riguardano il territorio piceno, attivabili entro il 2020, per combattere il dissesto idrogeologico.
E’ il risultato del quarto atto integrativo dell’accordo di programma tra Regione Marche e Ministero dell’Ambiente, per la programmazione e il finanziamento di opere urgenti e prioritarie per la mitigazione del rischio idrogeologico.
E’ stato approvato dalla giunta regionale, su proposta di Stefano Aguzzi, assessore alla Difesa del suolo e della costa.
Prevede interventi per circa 9,5 milioni di euro e, oltre alla provincia di Ascoli, lavori sono previsti anche nel Maceratese: messa in sicurezza di un esteso movimento franoso nel versante nord-orientale del centro abitato di Montelupone (2.578.421 euro) e protezione del centro abitato dalle esondazioni del Fosso Trodica a Trodica di Morrovalle (4.219.086 euro).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati