Pescara ancora ko, sempre fanalino: è crisi

SERIE B - Gli abruzzesi ne beccano tre a Lecce nella partita che chiude la sesta di andata. In testa, da sola, la Salernitana che deve ufficialmente attendere il 3-0 a tavolino sulla Reggiana che, aprendo un caso, non si è presentata all'Arechi. Classifica falsata con quattro squadre che devono recuperare una gara
...

di Andrea Ferretti

Il sesto turno di andata è chiuso dal posticipo del lunedì. Dal tris calato dal Lecce allo stadio di Via del Mare a un Pescara fanalino di coda con un solo punto. Maistro accorcia inutilmente per il Pescara. Il Lecce ne fa invece due con Stepinski e uno col solito Coda, uno che in B vede sempre la porta.

All’Empoli domenica non sono invece bastati 34 minuti (29+5 di recupero) per modificare il risultato che il Venezia aveva acquisito sabato prima dello stop del 16’st per nebbia. La gara è infatti proseguita e finita 2-0 grazie ai gol (del sabato) di Fiordilino e Forte.

A tenere banco è però decisamente il caso Reggiana, dopo che gli emiliani non si sono presentati allo stadio “Arechi” di Salerno. Dove c’era invece la Salernitana che, da regolamento, avrà partita vinta 3-0 a tavolino. Lo stesso regolamento che per la Reggiana prevede un  punto di penalizzazione. Proprio come accaduto al Napoli in A quando non s’è presentato a Torino con la Juventus. La Reggiana non se ne sta con le mani in mano ed ha annunciato battaglia.

Successi esterni di Monza (Boateng e Gytkjaer entrambi su rigore) e Pordenone (Scavone) rispettivamente a Cittadella (Ghiringhelli) e Ascoli.

Pirotecnico pareggio tra Vicenza e Pisa: quattro gol per parte firmati ori, Meggiorini, Cappelletti e Da Riva (Vicenza), Marconi, Vido e doppio Gaucher (Pisa).

Metà dei gol, quattro, nel pareggio tra Brescia (Mangraviti e Aye) e Entella (De Luca e Mancosu).

Segno “1” per il Chievo che ne ha invece segnati uno per tempo al Cosenza con Leverbe e Garritano.

Successo esterno della Spal con la Reggina grazie al gol di Castro e al rigore parato sullo 0-1 da Berisha a Denis.

Vittoria interna del Frosinone sulla Cremonese con la rete di Rhoden e con l’ex bianconero Ardemagni perennemente in panchina, in attesa del mercato di gennaio per cambiare aria.

SESTA GIORNATA DI ANDATA

Sabato 31 ottobre ore 14: Cittadella-Monza 1-2

Sabato 31 ottobre ore 16: Ascoli-Pordenone 0-1, Brescia-Entella 2-2, Chievo-Cosenza 2-0, Vicenza-Pisa 4-4, Salernitana-Reggiana 3-0 (a tavolino)

Domenica 1 novembre ore 14: Venezia-Empoli 2-0 (prosecuzione della gara sospesa per nebbia sabato 31 ottobre)

Domenica 1 novembre ore 15: Reggina-Spal 0-1

Domenica 1 novembre ore 21: Frosinone-Cremonese 1-0

Lunedì 2 novembre ore 21: Lecce-Pescara 3-1

CLASSIFICA: Salernitana 14 punti; Frosinone, Empoli e Chievo 13, Cittadella e Venezia 10, Lecce e Spal 9, Reggina e Pordenone 7, Monza 6, Brescia e Cosenza 5; Ascoli, Entella e Pisa 4; Reggiana, Cremonese e Vicenza 3, Pescara 1

(Venezia, Cittadella, Monza, Brescia, Entella, Vicenza, Reggiana e Cremonese una partita in meno)

 

MARCATORI

4 gol: Diaw (Pordenone)

3 gol: Garritano (Chievo), La Mantia e Moreo (Empoli), Coda (Lecce), Marconi e Vido (Pisa), Mazzocchi (Reggiana), Liotti (Reggina), Castro (Spal), Tutino (Salernitana)

2 gol: Ndoj e Aye (Brescia), Dordevic (Chievo), Gargiulo (Cittadella), Mancosu (Entella), Novakovich (Frosinone), Stepinski (Lecce), Boateng (Monza), Maistro (Pescara), Gaucher (Pisa), Duric e Kupisz (Salernitana), Menez (Reggina), Forte e Aramu (Venezia), Meggiorini e Cappelletti (Vicenza)

1 gol: Cavion, Sabiri e Bajic (Ascoli), Mangraviti e Donnarumma (Brescia), Leverbe e Mogos (Chievo); D’Urso, Ghiringhelli, Rosafio, Tsadjout, Tavernelli, Benedetti e Ogunseye (Cittadella); Gliozzi, Tiritiello e Carretta (Cosenza); Gaetano, Valzania e Buonaiuto (Cremonese); Bajrami, Mancuso e Romagnoli (Empoli), De Luca (Entella); Rhoden, Ciano, Salvi e Szyminski (Frosinone); Dermaku, Mancosu e Henderson (Lecce), Gytkjaere Frattesi (Monza), Masucci e Caracciolo (Pisa); Scavone, Ciurria e Barison (Pordenone), Varone e Martinelli (Reggiana), Folorunsho e Crisetig (Reggina), Anderson e Casasola (Salernitana); Murgia, Valoti, Espeto, Esposito, Paloschi e Salamon (Spal); Karlsson, Maleh e Fiordilino (Venezia); Da Riva, Dalmonte, Rigoni e Gori (Vicenza)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X