facebook rss

Polizia di Stato,
ecco il calendario 2021

ASCOLI - Presentato a Roma in diretta streaming, è disponibile anche in Questura: basta presentarsi con copia del versamento effettuato sul conto corrente dell'Unicef
...

In diretta streaming, è stato presentato dal prefetto Franco Gabrielli, capo della Polizia, il calendario 2021 della Polizia di Stato. Intervenuti anche il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, e Gianni Letta, nel dibattito moderato dalla giornalista Emma D’Aquino.

Il calendario è disponibile anche presso la Questura di Ascoli, a disposizione dei cittadini allo 0736.355676 per informazioni e prenotazioni.

Anche quest’anno il ricavato delle vendite sarà devoluto al comitato Italiano per l’Unicef per il progetto volto a fronteggiare le situazioni di disagio minorile conseguenti all’emergenza Covid e al Piano di assistenza continuativa “Marco Valerio” a favore del personale della Polizia di Stato con figli affetti da gravi disabilità.

E’ possibile averlo con un versamento sul conto corrente postale 745000 intestato a “Comitato Italiano per l’Unicef” (indicando sul bollettino la causale “Calendario della Polizia di Stato 2021 per il progetto Unicef Emergenza Coronavirus”). Poi copia dell’attestazione del versamento dovrà essere presentata all’ufficio relazioni con il pubblico della Questura di Ascoli.

Le 12 immagini del calendario, scattate da vari fotografi e in epoche diverse, sintetizzano i 40 anni di storia iniziata nel 1981, anno della legge numero 121 che ha riconosciuto nella Polizia di Stato la prima forza di polizia civile ad ordinamento speciale e delineato il sistema della pubblica sicurezza in Italia.

Tre immagini, in particolare, simboleggiano lo spirito di servizio: il mese di marzo con l’ispettore Santa Perrone e la piccola Elena Luisi salvata dai suoi rapitori, il mese di agosto con il reparto mobile che presta soccorso agli abitanti della Val di Fiemme, il mese di dicembre con i poliziotti impegnati nell’attività connessa all’emergenza Covid a salvaguardia della salute pubblica.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X