Il colonnello Giorgio Tommaseo sulla terrazza del Caffè Meletti
di Andrea Ferretti
Nuovo comandante e nuovo calendario. Quest’ultima è ormai una tradizione. Il primo si è invece insediato da alcune settimane e sta ormai concludendo il tour che lo ha visto presentarsi a tutte le istituzioni del territorio. Si tratta di Giorgio Tommaseo, ligure di La Spezia, colonnello dei Carabinieri, che ha preso il posto del pari grado Ciro Niglio («siamo molto amici dai tempi dell’Accademia») è stato “promosso” al Comando generale dell’Arma di Roma.
L’incontro con la stampa avviene al Caffè Meletti, ovviamente con tutte le misure anti Covid del caso, dove si materializza il calendario 2011 dei Carabinieri.
Il colonnello Tommaseo, che per anni ha prestato servizio anche in Canada, si trova ad affrontare, anche lui, l’emergenza Coronavirus. In particolare il passaggio da fascia gialla a fascia arancione delle Marche, e quindi della provincia di Ascoli. Un territorio che, particolare niente affatto secondario sul fronte degli spostamenti, oltre a quelli tra Comuni, deve fare i conti anche con le regioni confinanti che sono Abruzzo, Lazio e Umbria.
Così come non può passare inosservato che l’emergenza Covid con conseguenti lockdown e fasce colorate si sia abbattuta su un territorio irrimediabilmente ferito e ancora sanguinante dopo le tragedie del terremoto. Per chiunque indossi una divisa, operare in questa zona dell’Italia è doppiamente complicato.
Sul fronte Coronavirus, per fare un quadro della situazione è presto. Il coordinamento, come sta facendo da mesi, è nelle mani della Prefettura che ogni settimana riunisce il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Dai Carabinieri emerge che – e qui in supporto arriva il tenente colonnello Pompeo Quagliozzi, capo del nucleo investigativo – alcuni reati, come i furti in casa, sono scesi del 20%. Quando il lockdown non è solo un problema….
Movide e assembramenti pomeridiani anzichè serali, alcuni tipi di reato come lo spaccio di droga (vedi ultimi arresti effettuati da Polizia e Carabinieri sulla costa) che tendono ad anticipare di orario. Tutti aspetti costantemente monitorati anche dai Carabinieri che, dalla loro, assicurano una totale copertura sul territorio (non solo ei due principali centri Ascoli e San Benedetto) grazie alle 23 Stazioni coordinate dalle Compagnie di Ascoli e di San Benedetto.
Orari cambiati, coprifuoco e mezzi lockdown, inoltre, se da un lato fanno calare alcuni tipi di reato (vedi la prostituzione) dall’altro favoriscono illecite attività online. Sesso e truffe sono in agguato. Ma in agguato ci sono anche le Forze dell’Ordine. In questo caso i Carabinieri.
Il colonnello Giorgio Tommaseo nuovo comandante provinciale del Carabinieri
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati