Castanicoltura e sviluppo,
prossimo incontro ad Arquata

IL PROGETTO che punta alla valorizzazione dei castagneti ha vissuto la sua prima tappa a Montegallo. Venerdì 20 novembre si replica con un altro evento all'aperto
...

Proseguono gli appuntamenti volti a promuovere lo sviluppo della castanicoltura e della conservazione del castagneto. Il prossimo incontro si terrà venerdì 20 novembre ad Arquata per coinvolgere, in particolare, le aziende delle località di Colle, Spelonga e Faete da sempre aree ad elevata vocazione castanicola.

Gli organizzatori dell’incontro

L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto di “Gestione della castanicoltura nello sviluppo del territorio montano piceno”, il più importante studio degli ultimi anni finanziato dalla Camera di Commercio delle Marche in collaborazione con la Confagricoltura Marche e Confagricoltura Servizi di Ascoli Piceno e Fermo.

Il primo incontro, che fa parte di una serie di appuntamenti che si tengono nei boschi, si è svolto venerdì presso il castagneto Cadei di Montegallo.

Erano presenti il responsabile del progetto Emiliano Pompei (presidente della Confagricoltura Servizi Ascoli Piceno-Fermo), Tommaso Ciriaci (responsabile dell’area tecnica di Confagricoltura) e Giuseppe Pacetti, responsabile provinciale della Uil, tra i promotori del bando sul miglioramento castagneti emesso dalla Regione Marche.

Quello della castanicoltura è un settore che per almeno un ventennio è stato trascurato. Gli ultimi finanziamenti comunitari risalivano ai tempi di Agenda 2000. Durante l’incontro si è discusso delle future opportunità per il settore, di criticità e soprattutto di come aumentare gli investimenti.

Castanicoltura e sviluppo, c’è il progetto


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X