L’Amministrazione comunale di Grottammare conferma il sostegno alle associazioni di volontariato sociale che operano nel territorio cittadino. La giunta, infatti, per una spesa di 3.000 euro, ha deliberato una serie di contributi per il 2020 finalizzati alla promozione di educazione alla solidarietà, cura delle persone con disabilità, sostegno di famiglie in difficoltà.
Fondi che vengono così ripartiti: associazione “I care” 1.000 euro, associazione di promozione sociale “Praesentia” 400 euro, Unione italiana ciechi 1.000 euro, Avis Grottammare 400 euro.
Il Comune di Grottammare
I CARE – Con il progetto “Cacciatori di briciole” da cinque anni l’associazione combatte lo spreco alimentare, raccogliendo il cibo buono in eccedenza nei negozi per donarlo a un centinaio di famiglie bisognose del territorio. Durante il lockdown i volontari hanno collaborato con i Servizi sociali del Comune al progetto “La spesa sospesa”, garantendo generi di prima necessità a una cinquantina di famiglie in difficoltà, in sinergia anche con le parrocchie di Grottammare.
PRAESENTIA – Per il quarto anno è alla guida di un progetto di screening per l’individuazione precoce di bambini che potrebbero incontrare difficoltà scolastiche nel loro percorso di crescita e dunque facilitarli verso l’autonomia; il progetto si realizza in tutte le prime classi dell’Isc Leopardi.
UNIONE CIECHI – Garantisce servizi di varia natura a persone con disabilità visiva residenti nel territorio comunale, senza dimenticare la passeggiata in tandem Ascoli-Grottammare che da 23 anni promuove lo sport tra ragazzi ipo e non vedenti.
AVIS – Una realtà importante che diffonde i valori della solidarietà, dono e stili di vita sani, corretti e consapevoli attraverso incontri e manifestazioni che abbracciano ogni fascia di età, collaborando con l’Istituto Fazzini-Mercatini per l’anno scolastico in corso.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati