E’ Pordenone la provincia dove si vive meglio in Italia. Al secondo posto c’è Trento. Fanalino di coda, Foggia. Ma il balzo in avanti più consistente di tutti è quello di Ascoli, che passa dalla posizione numero 37 alla numero 5.
Piazza del Popolo di Ascoli in un’immagine pre-Covid
A stilare la classifica, per il 22esimo anno consecutivo, è il quotidiano ItaliaOggi in tandem con l’Università La Sapienza di Roma e in collaborazione con Cattolica Assicurazioni.
La classifica completa sarà pubblicata lunedì 30 novembre, ma dall’anteprima si apprende della buona performance del Piceno.
Nello specifico, Ascoli ha dato prova di sè grazie alla sicurezza sociale, dove si è piazzata terza, e alla categoria “reati e sicurezza”, dove è al primo posto.
I parametri utilizzati hanno tenuto anche della pandemia, soprattutto della prima ondata. Non a caso perdono molto posizioni Bergamo (dal 26esimo al 40esimo), Lodi, Milano, Piacenza e Cremona, queste ultime rispettivamente con meno 41 e meno 46 posizioni rispetto al 2019.
Dunque, indicatori aggiornati che elaborano i recenti dati Istat relativi, ad esempio, ai numeri dei casi e dei decessi da Covid. Staremo a vedere, comunque, alla pubblicazione della graduatoria completa.
Lu. Ca.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati