Via Costanzo Mazzoni
di Andrea Ferretti
Siamo nel cuore di Ascoli. Dilemma della svolta a Piazza Sant’Agostino. Dopo il rifacimento della piazza, compreso il sagrato della chiesa che è stato ampliato, le auto che provengono da via delle Torri svoltano per corso Mazzini: a destra verso Porta Romana, a sinistra verso il centro. Ma quest’ultima, anche se ormai non fa caso più nessuno non essendoci un “varco”, è una Ztl (zona a traffico limitato) dove dovrebbe accedere solo chi ha il permesso di residente.
Il problema si presenta però a chi raggiunge Piazza Sant’Agostino scendendo da via della Fortezza. Lì c’è un cartello – freccia bianca su sfondo blu – che indica la svolta obbligatoria a sinistra verso Porta Romana. Chi vuole svoltare a destra non può farlo, nemmeno se ha il permesso Ztl: andrebbe in controsenso anche se solo per pochi metri.
Via della Fortezza
Per raggiungere ad esempio il parcheggio-lavaggio o il plesso scolastico di Sant’Agostino (materna ed elementare) o commette un’infrazione al codice della strada oppure, fino a pochi giorni fa, doveva percorrere un tratto di corso Mazzini, svoltare in via degli Studi e quindi in via Costanzo Mazzoni per ritornare sulla piazza. Una sorta di circumnavigazione.
Il problema, ora, è che in via Mazzoni non è possibile transitare per la presenza di un cantiere (uno dei tanti del centro storico) installato proprio in corrispondenza di un tratto della stessa strada già transennato e interdetto ad auto e pedoni.
Conclusione: chi scende da via della Fortezza, per raggiungere la scuola oppure il parcheggio oppure proseguire su corso Mazzini in direzione Piazza del Popolo, o commette un’infrazione o deve raggiungere Porta Romana e proseguire in via Angelini, Piazza Orlini e corso Trieste fino a San Pietro Martire.
L’alternativa? Raggiungere Porta Romana, proseguire per viale Treviri, Circonvallazione, Porta Cappuccina, Ponte Romano e San Pietro Martire.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati