di Benedetto Marinangeli
Un Matelica cinico e spietato viola il “Riviera delle Palme” fermando il volo della Samb. L’undici di Colavitto ha meritato il successo soprattutto per l’atteggiamento mentale messo in mostra per tutti i novanta minuti. Certo l’espulsione di D’Ambrosio nei minuti finali del primo tempo hanno dato una mano ai biancorossi che sotto di un gol dopo sei minuti, però, non si sono mai arresi del tutto. La Samb, invece, passata troppo repentinamente in vantaggio si è accontentata ed alla fine ne ha pagato lo scotto.
Un momento del match (foto Sambenedettese Calcio)
Ci si è messo anche Zironelli che in inferiorità numerica ha preferito difendere lo striminzito vantaggio invece di provare a continuare a giocarsi la partita. Eloquente la sostituzione dopo nove minuti della ripresa di Botta l’unico capace di dare inventiva e verve alla manovra. Ed invece tutti dietro con il Matelica che ha preso campo e gioco portando a casa un meritatissimo successo.
Samb con il 3-4-1-2 e cioè Botta alle spalle del tandem Nocciolini-Lescano preferito a Maxi Lopez. Altra novità è la conferma di D’ Angelo sulla linea mediana al posto di Shaka Mawuli cui Zironelli dà un turno di riposo. L’ex Casertana offre maggiore garanzia di copertura rispetto al giovane ghanese. Colavitto conferma il 4-3-3, con il tridente offensivo formato dall’ ex Volpicelli, Moretti e Leonetti. Per il resto la formazione è la stessa che domenica scora è stata sconfitta all’ Helvia Recina di Macerata dal Gubbio.
L’espulsione di D’Ambrosio (foto Sambenedettese Calcio)
Parte subito forte la Samb che al 6’ passa in vantaggio con Angiulli che con una grande conclusione dalla distanza indovina l’angolino basso alla sinistra di Cardinali. Il repentino vantaggio accontenta i rossoblù che arretrano i baricentro lasciando il pallino del gioco in mano al Matelica. Al 21’ è bravo Nobile a smanacciare una velenosa conclusione di Volpicelli. La formazione rossoblù fa fatica a riproporsi in avanti anche perché la gabbia allestita da Colavitto su Ruben Botta ha i suoi effetti. Il numero dieci argentino, infatti, non riesce mai ad innescare le punte. Intorno alla mezzora è Bordo ad impegnare centralmente Nobile.
La risposta dei padroni di casa è affidata ad un tiro cross di Masini sventato in angolo da Cardinali al 41’ pt. Un minuto dopo ecco il rosso a D’Ambrosio. Lancio dalla trequarti, il capitano pro tempore rossoblù si lascia scavalcare dal pallone ed anche da Moretti che cade a terra e l’arbitro oltre la punizione sancisce l’espulsione del centrale della Samb., Ad inizio ripresa ecco Biondi al posto di Nocciolini con la formazione rossoblù che, nonostante l’inferiorità numerica resta con la difesa a tre.
Esultanza Matelica (foto Samb)
Il secondo tempo, però, cambia con la sostituzione di Botta. Zironelli toglie il fantasista argentino al 9’ inserendo Shaka Mawuli, facendo così arretrare troppo il baricentro alla sua squadra e lasciando Lescano solo soletto in attacco. Il Matelica visto l’atteggiamento tattico arrendevole dei rossoblù ci crede ed al 20’ perviene al pareggio. Gran bella azione dei biancorossi con Volpicelli che allarga sulla sinistra da per Leonetti che serve in mezzo Balestrero che non ha difficoltà a battere Nobile.
Samb che sembra ancora una volta accontentarsi del pari con il Matelica che continua a macinare gioco. Ed al 35’ l’undici di Colavitto passa in vantaggio. Corner a rientrare di Pizzutelli e deviazione beffarda di D’Angelo con il pallone finisce in rete. Zironelli inserisce Maxi Lopez per Lescano ma al 43’ il Matelica cala il tris. Gran contropiede di Moretti che in velocità entra in area e trafigge l’incolpevole Nobile. Palla al centro ed è Maxi Lopez con una giocata di gran classe a fare gol. 3-2, ma non basta. Il Matelica, come nella stagione 2014-2015 in serie D sbanca il “Riviera delle Palme”. Samb che invece non riesce a spiccare il volo.
Il gol di Angiulli
SAMB (3-4-1-2): Nobile 6; Cristini 5,5, D’Ambrosio 5, Di Pasquale 6, Masini 6; D’Angelo 5,5 (35’ st Rocchi sv), Angiulli 6,5, Malotti 6 (26’ st Enrici 5,5); Botta 6 (9’ st Shaka Mawuli 6), Lescano 5,5 (35’ st Maxi Lopez 6,5), Nocciolini 6 (1’ st Biondi 6). A disposizione: Laborda, Occhiato, Chacon, Rocchi, Serafino, Mehmetaj, De Ciancio, Liporace. Allenatore: Zironelli 5.
MATELICA (4-3-3): Cardinali 6; Fracassini 6,5 De Santis 6,5, Cason 6,5 Maurizi 6,5; Balestrero 7, Bordo 6, Calcagni 6 (13’ st Pizzutelli 7); Volpicelli 7, Moretti 7, Leonetti 6 (13’ st Peroni 6,5). A disposizione: Martorel, Puddu, Barbarossa, Rossetti, Santamarianuova Baraboglia. Magri, Franchi, Masini G., Ruani. Allenatore: Colavitto 7.
Arbitro: Villa di Rimini 6 (assistenti Tinello e Andulajevic, quarto ufficiale Leone).
Reti: 6′ pt Angiulli (S), 20’ st Balestrero (M), 35’ st autogol D’Angelo (M), 44’ st Moretti (M), 45’ st Maxi Lopez (S).
Note: osservato un minuto di raccoglimento per Paolo Rossi. Espulso 43’ pt D’Ambrosio (S) per fallo da ultimo uomo. Ammoniti Cristini (S), Shaka Mawuli (S), Fracassini (M) e Masini (S). Angoli 5-1 per il Matelica. Recupero 1’+3′.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati