Rifugio Sibilla, 150.000 euro per il restyling
Sinergia tra Fondazione Carisap e Comune

MONTEMONACO - Il progetto prevede tre step per il rilancio della struttura posta a oltre 1.500 metri di altitudine. Per l'estate potrà accogliere i primi escursionisti grazie al recupero di cucina, spazi per la ristorazione e servizi igienici
...

Buone notizie per la montagna: la Fondazione Carisap ha approvato il progetto di riqualificazione del Rifugio Sibilla presentato dal Comune di Montemonaco.

Il Rifugio Sibilla di Montemonaco

La struttura esistente, risalente al 1970 e collocata a 1.540 metri di altitudine, è suddivisa in tre livelli e sarà interamente e gradualmente riadattata per un utilizzo sostenibilmente più performante dal punto di vista dell’accoglienza turistica e dell’accessibilità.

La Fondazione ha reso disponibile l’importo di 150.000 euro necessario per la realizzazione del primo step progettuale, ossia l’intervento relativo al piano terra, funzionale a fornire un servizio di accoglienza quotidiana degli escursionisti che si recano sul Monte Sibilla. Verrà migliorata la cucina con ampio camino e spazio attrezzato per il consumo di alimenti e bevande, sia interno sia esterno e i servizi igienico sanitari.

L’obiettivo è di rendere disponibile tutto per l’estate 2021.

Il sindaco Grilli

In un secondo momento, i lavori prevedono anche la realizzazione di posti letto che consentiranno agli escursionisti di poter dormire al rifugio. Il progetto prevede, infine, un investimento essenziale alla sostenibilità energetica dell’edificio, con realizzazione di un nuovo impianto fotovoltaico.

«La fondazione prosegue, con questo intervento, sulla strada del rilancio delle comunità montane colpite dal sisma -spiega il presidente Angelo Davide Galeati-. Terminati i lavori di ristrutturazione del Rifugio Zilioli, a Forca di Presta, ecco un ulteriore importante obiettivo raggiunto, volto ad incentivare il turismo si scoperta del territorio dei Sibillini».

«Finalmente si potrà dare il via ad uno dei progetti più importanti ed ambiziosi per il nostro territorio – afferma il sindaco di Montemonaco Francesca Grilli-. Non posso che esserne profondamente soddisfatta. Restituire dignità e decoro al Rifugio Sibilla è la conferma del capillare lavoro che la nostra Amministrazione sta portando avanti. L’intervento nasce da una sinergia nei confronti della quale esprimiamo profonda riconoscenza per l’importante contributo economico che andrà a recuperare un bene simbolo del rapporto tra cittadini e montagna».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X