di Salvatore Mastropietro
Sono passati solamente due giorni dalla beffarda trasferta sul campo di Vicenza. Il tour de force di questo dicembre di fuoco per l’Ascoli non si ferma: già domani, martedì 22 dicembre, i bianconeri saranno in campo all’U-Power Stadium contro il Monza. Il match, valevole per la quattordicesima del campionato di Serie B, metterà i bianconeri di fronte alla seconda gara consecutiva lontano dalle mura amiche. La squadra di Delio Rossi, che al “Menti” ha raccolto la nona sconfitta su tredici partite disputate, è reduce da un breve ritiro di un paio di giorni, in cui si è potuto lavorare sul campo in maniera limitata, considerando i numerosi impegni ravvicinati che spesso non stanno permettendo un recupero totale ai calciatori. La società spera, però, che possa essere servito per cementare un gruppo, che in diverse occasioni non è mai apparso unito e focalizzato al 100% sull’obiettivo comune.
I padroni di casa arrivano alla partita dopo la sconfitta nella trasferta di Pescara, arrivata nel recupero anche per i biancorossi per mano dell’ex bianconero Bocchetti. Il patron Silvio Berlusconi, che in estate ha costruito una squadra costruita per stare ai vertici della classifica, si aspetta sicuramente di più da mister Brocchi e dai suoi calciatori. La squadra ha al momento vissuti diversi alti e bassi e la partita di domani sarà molto importante per rilanciarsi con decisione nel cuore della zona playoff. L’Ascoli non dovrà permetterlo e, forte della dimostrazione del Pescara, dovrà approfittare dei punti deboli del Monza. La classifica, d’altronde, si fa sempre più complicata e tornare a casa a mani vuote la peggiorerebbe ancora di più.
Brosco verso una maglia da titolare dopo la squalifica
QUI ASCOLI – I tre giorni di mini ritiro in quel di Vicenza sono serviti a Delio Rossi per lavorare sulle tante, forse troppe, lacune difensive evidenziate dalla squadra sotto la sua gestione. L’aspetto dei gol subiti è sicuramente da limare per una squadra che dovrà conquistare la salvezza con le unghie e con i denti. Per la gara di domani rientrerà dal primo minuto il capitano Riccardo Brosco, reduce da una squalifica per diffida che lo ha costretto a saltare la sfida di Vicenza. Il roccioso centrale bianconero deve riscattarsi al pari dei suoi compagni, dopo una serie di prestazioni in cui è apparso il lontano parente del difensore visto all’opera nelle ultime due stagioni. Al suo fianco verrà probabilmente riproposto Spendlhofer, mentre sugli esterni bassi Corbo e Sarzi Puttini sono in vantaggio su Pucino e Sini (in dubbio dopo il fastidio muscolare accusato al “Menti”).
Chiricò, ex di turno
A centrocampo uno tra Buchel, Cavion e Saric potrebbe tirare il fiato visto il dispendio energetico delle ultime partite. Pronto per tornare ad indossare una maglia da titolare c’è il greco Christos Donis, che nella gara di Vicenza è entrato bene in campo nella ripresa. In avanti la punta centrale sarà ancora Riad Bajic, che non ha alle spalle alternative credibili in grado di reggere sulle proprie spalle il peso dell’attacco. Alle sue spalle dovrebbe essere riconfermato Sabiri, fresco del terzo gol nel proprio campionato, mentre Chiricò è in vantaggio nel ballottaggio con Cangiano. Per l’attaccante di Mesagne quella di domani sarà una partita speciale: nelle ultime due stagioni in maglia biancorossa ha collezionato 46 presenze e 10 gol, dando anche un contributo importante nella promozione in B.
In tutto sono 24 i calciatori a disposizione di mister Delio Rossi. Come detto, rientra dalla squalifica Riccardo Brosco. In difesa da segnalare il recupero di Avlonitis, che aveva dato forfait poco prima della gara col Vicenza a causa di un problema fisico. Questa la lista completa dei convocati: Leali, Ndiaye, Sarr, Avlonitis, Brosco, Corbo, Pucino, Quaranta, Sarzi Puttini, Sini, Spendlhofer, Buchel, Cavion, Donis, Eramo, Gerbo, Sabiri, Saric, Bajic, Cangiano, Chiricò, Pierini, Tupta, Vellios.
QUI MONZA – Con la partita di domani il Monza vuole riprendere quanto di buono fatto vedere nelle due partite precedenti alla sconfitta di Pescara: 0-2 a Venezia e 5-0 all’Entella fanalino di coda della graduatoria. Mister Brocchi ha un vero e proprio arsenale messo a disposizione dalla società del patron Berlusconi, ma deve ancora capire al meglio come farlo fruttare al meglio. Nell’undici titolare che dovrebbe essere schierato in campo spiccano nomi come Boateng, Sampirisi e Carlos Augusto. A balzare agli occhi dei tifosi ascolani ci sono ben due ex: Fossati e Bellusci.
Bellusci con Orsolini nel corso dell’evento revival organizzato dagli Ultras 1898 nel 2019
Il primo, in bianconero nella stagione della retrocessione del 2013, non evoca sicuramente bei ricordi, come testimoniato dalle accoglienze non proprio affettuose a lui riservate nei trascorsi da avversario al “Del Duca” con le maglie di Cagliari e Verona. Il secondo, invece, rimane legatissimo alla piazza ascolana, in cui è cresciuto come uomo e calciatore. Proprio Bellusci ha parlato ai microfoni del sito ufficiale della società in vista della sfida contro l’Ascoli, ricordando lo splendido legame che lo lega al Picchio: «Per me è sicuramente una partita speciale. Ascoli è casa mia, è la città che mi ha cresciuto, è la mia squadra del cuore. Sono nato lì calcisticamente, ma quando gioco queste cose passano in secondo piano. Dobbiamo lasciarci subito alle spalle la sconfitta di Pescara e trovare la continuità in un campionato difficile ed equilibrato come quello di quest’anno». Probabile maglia da titolare anche per un altro ex come Davide Frattesi, passato da Ascoli sotto la gestione tecnica di Vincenzo Vivarini.
LE PROBABILI FORMAZIONI
MONZA (4-3-1-2): Di Gregorio; Sampirisi, Bellusci, Bettella, Carlos Augusto; Frattesi, Fossati, D’Errico; Boateng; Mota, Gytkjaer. Allenatore: Brocchi.
ASCOLI (4-3-3): Leali; Corbo, Brosco, Spendlhofer, Sarzi Puttini; Donis, Buchel, Saric; Chiricò, Bajic, Sabiri. Allenatore: Rossi.
Arbitro: Rapuano di Rimini (assistenti Bercigli e Vono, quarto ufficiale Gariglio).
Stadio: U-Power Stadium, ore 19.
Ascoli, Delio Rossi: «Monza avversario di vertice, non dobbiamo mollare»
Serie B tutta d’un fiato: lunedì e martedì di nuovo in campo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati