E’ stato allestito uno spazio per i libri all’asilo nido comunale. L’area è stata pensata per organizzare un momento fisso di lettura, nel corso della giornata, a cura degli educatori della struttura gestita dalla cooperativa sociale Pagefha, con il supporto dei volontari Nati per Leggere.
Nei giorni scorsi il Comune, infatti, ha consegnato alla coordinatrice Serena Calvaresi e alle educatrici del nido, 100 volumi selezionati per la fascia d’età 0-6 anni, con particolare attenzione ai libri destinati ai piccoli da 0 a 3 anni.
I libri sono stati acquistati dallo stesso Comune con un contributo di 2.200 euro proveniente dal “Fondo a sostegno del libro e dell’intera filiera dell’editoria” erogato da Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo e utilizzato per aggiornare il patrimonio della biblioteca comunale situata presso il Centro GiovArti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati