Un anno di Ascoli,
i numeri del 2020
nel segno dei “magnifici sette”

SERIE B - In casa bianconera il 2020 si porta via il ricordo di una splendida salvezza e di tante altre esperienze fallimentari. Ben sette allenatori in panchina e una media punti da retrocessione diretta. Dionigi e Sottil i migliori. Capocannonieri (6 gol) Bajic, Trotta e Morosini
...

I sette allenatori bianconeri del 2020: Zanetti, Stellone, Abascal, Dionigi, Bertotto, Rossi, Sottil

di Salvatore Mastropietro

Con il buon pareggio raccolto ieri sul campo dell’Empoli si è concluso un “pazzo” 2020 per l’Ascoli.

Un anno che non si può certo dire sia stato banale, in cui l’ambiente bianconero ne ha viste e vissute davvero tante. Due mezze stagioni sportive che hanno visto avvicendarsi ben sette allenatori sulla panchina del Picchio. Un anno iniziato con l’esonero di un allenatore, Paolo Zanetti, reo di aver fatto allontanare troppo la squadra dall’obiettivo societario dei playoff, sebbene qualche mese dopo ci sia voluto Davide Dionigi, il classico uomo della Provvidenza, a salvare un gruppo apparso a tratti quasi spacciato.

Il patron Pulcinelli in tribuna, a sinistra il presidente Neri

Un anno in cui si sono visti cambi negli assetti societari e dirigenziali, come ad esempio le dimissioni dal consiglio d’amministrazione dei soci “ascolani” Tosti e Ciccoianni e come i tre direttori sportivi passati dalla sede di Corso Vittorio (Tesoro, Bifulco, Polito).

Un anno proseguito con una rivoluzione tecnica con ben pochi precedenti, con la scommessa (persa) su un allenatore esordiente come Valerio Bertotto, con la scelta (sbagliata anche questa) di affidarsi ad un esperto come Delio Rossi per provare a salvare la baracca.

Andrea Sottil, settimo e ultimo allenatore del 2020

Un anno concluso dall’Ascoli all’ultimo posto in classifica, ma con un bel bagaglio di speranza e fiducia in vista dell’immediato futuro che il nuovo tecnico Andrea Sottil – il settimo di questo 2020 – è riuscito a riportare tra squadra e tifosi.

I fatti, comunque, sono ben noti e a narrarli tutti ci vorrebbe davvero tanto. Dal punto di vista tecnico è possibile affidarsi ai numeri per ripercorrere a mente gli aspetti positivi (pochi ma intensi) e quelli negativi (tanti) del 2020 bianconero.

BILANCIO PARTITE – In questo anno solare l’Ascoli è sceso in campo per 36 volte complessive, 35 in campionato ed una in Coppa Italia. Le vittorie sono state 7, i pareggi 8 e le sconfitte ben 21. In tutto i punti raccolti sono stati 28. Se si pensa che il totale di partite disputate corrisponda quasi ad un intero campionato, è evidente che i punti conquistati condurrebbero agevolmente ad una retrocessione diretta. Dei 28 punti fatti, ben 17 sono arrivati contro gli appena 11 raccolti tra le mura “nemiche”. Il “Del Duca” è ben lontano dall’essere il fortino ricordato da tanti ascolani, ma è chiaro come anche la mancanza di pubblico imposta dalla pandemia incida in maniera importante.

Davide Dionigi, condottiero dell’Ascoli nella salvezza della scorsa estate

ALLENATORI – Sono ben sette gli allenatori ad essersi seduti sulla panchina dell’Ascoli nel corso dell’anno solare 2020. Da Paolo Zanetti (2 sconfitte) si è passati a Roberto Stellone (2 pareggi, 3 sconfitte), preceduto e seguito da una doppia breve esperienza di Guillermo Abascal (1 vittoria, 2 sconfitte). A concludere con successo la stagione 2019-2020 è stato Davide Dionigi (4 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte). Il campionato attualmente in corso ha invece visto all’opera Valerio Bertotto (1 vittoria, 2 pareggi, 6 sconfitte), Delio Rossi (1 pareggio, 5 sconfitte) ed infine Andrea Sottil (1 vittoria, 1 pareggio).

La classifica per media punti vede il nuovo allenatore ed il tecnico emiliano staccare tutti gli altri: Sottil 2, Dionigi 1.56, Abascal 1, Bertotto 0.62, Stellone 0.40, Rossi 0.20, Zanetti 0.

GOL – L’Ascoli ha messo a segno in questo 2020 un totale 37 reti, per una media di circa un gol a partita. Di questi 23 sono arrivati nello scorso campionato e 14 in quello attualmente in corso. I gol subiti sono stati, invece, ben 61 (media di 1,7 a partita) divisi quasi equamente tra campionato 2019-2020 (32) e campionato 2020-2021 (29).

Riad Bajic, capocannoniere bianconero 2020

MARCATORI – Sono appena 11 i calciatori dell’Ascoli andati a segno in questo 2020. Di seguito la classifica marcatori complessiva, che in prima posizione vede tre calciatori a pari merito con 6 gol segnati: Marcello Trotta e Leonardo Morosini, protagonisti della cavalcata-salvezza della scorsa stagione, e Riad Bajic, inamovibile punta centrale bianconera nell’attuale campionato.

6 gol: Bajic, Morosini, Trotta

5 gol: Ninkovic, Sabiri

3 gol: Scamacca

1 gol: Eramo, Costa Pinto, Pucino, Cavion, Ghazoini


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X