Al via il bando per il reclutamento degli operatori volontari. Il Comune di Ascoli in qualità di ente capofila dell’Ambito Territoriale Sociale XXII (Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Folignano, Maltignano, Montegallo, Palmiano, Roccafluvione, Venarotta) ha visto approvato e finanziato un progetto per complessivi 28 volontari da impiegare in un progetto di Servizio Civile Universale.
Il progetto “Generazioni vincenti“, rientrante nel più ampio programma “Coesione sociale Marche” presentato in partnerariato con altri 8 enti di servizio civile della regione, riguarda il settore dell’assistenza a disabili, anziani o adulti in condizioni di disagio e prevede la realizzazione di attività atte a ridurre le condizioni di isolamento marginalizzazione e disagio legati alle condizioni di anzianità e disabilità.
Il Servizio Civile Universale è una opportunità che l’Ambito Territoriale Sociale ha implementato coinvolgendo nuove sedi e nuovi servizi. Un’occasione per i ragazzi e ragazze che hanno partecipato e parteciperanno a questi progetti di avvicinarsi al mondo del lavoro.
Il bando è aperto fino all’8 febbraio 2021 (ore 14) e possono presentare domanda i giovani i tra i 18 e i 28 anni. Per il progetto “Generazioni Vincenti” sono richiesti dei requisiti aggiuntivi (diploma di scuola media superiore e patente di guida B).
Il servizio civile prevede un impegno di 12 mesi per un totale di 1.145 ore nell’arco dell’anno.
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite Pc, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. attraverso il “Sistema Pubblico d’Identità Digitale” con un livello di sicurezza 2.
Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale sono disponibili tutte le informazioni necessarie, anche con faq e tutorial.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati