Pagelle Ascoli: Cangiano sblocca
e Kragl chiude il conto
(Tutte le foto)

SERIE B - Bianconeri male fino al lampo del giovane attaccante che sale sugli scudi insieme al tedesco. Male Sabiri e Chiricò le cui sostituzioni hanno dato la svolta alla partita, innesto di Pierini compreso. Brosco una garanzia, Buchel un passo indietro 
...

Kragl e Cangiano

di Andrea Ferretti

Leali 6,5 – Impegnato soprattutto nel primo tempo con tiri dalla distanza che sventa con sicurezza. Importante anche come “motivatore” per i compagni.

Tofanari 5,5 – Prestazione macchiata dall’errore sul gol dei calabresi, quando si fa anticipare da Liotti che batte Leali.

Tofanari

Brosco 6,5 – Solito baluardo difficile da superare. Le palle alte sono tutte le sue e resta lucido fino al novantesimo.

Quaranta 6 – Non intercetta il cross di Del Prato che porta al vantaggio ospite. Si rifà con un’altra buona prestazione che ripaga la fiducia di Sottil.

Pucino 5,5 – Poco aggressivo nel primo tempo quando non riesce mai ad andare in anticipo e fermare le ripartenze calabresi. Meglio nella ripresa spostato a destra quando appare più propositivo.

Cavion 5,5 – Una marea di errori dovuti anche al poco smarcamento dei compagni. Sempre in difficoltà nel folto centrocampo calabrese.

Buchel 5,5 – Un passo indietro rispetto alla grande prestazione di Empoli. Poche idee e passaggi quasi sempre banali o arretrati.

Gerbo 5,5 – Nel primo tempo è uno dei pochi a salvarsi per la corsa e l’impegno. Sostituito da Cangiano ad inizio ripresa.

Sabiri

Sabiri 5 – Sempre ingabbiato nella ragnatela organizzata da Baroni per fermarlo. Si vede solo quando calcia una punizione che Guarna para senza grossi problemi. L’Ascoli non può fare a meno di lui, e si è visto.

Chiricò 5 – Parte seconda punta al fianco di Bajic, spesso si allarga sulla destra per provare qualche incursione delle sue. Non ci riesce praticamente mai.

Bajic 5,5 – Sempre raddoppiato non riesce a creare pericoli dalle parti di Guarna, salvo una volta quando si libera bene in area ma il suo tiro è fuori misura.

Kragl (dal 1’st) 7,5 – Torna in campo dopo quasi un mese dall’infortunio e decide la partita nel finale con un missile di destro da fuori area che si insacca sotto l’incrocio dei pali.

L’esultanza di Kragl

Cangiano (dal 1’st) 7 – Primo gol in B per il giovane talento napoletano. Il suo ingresso rinvigorisce l’Ascoli e la rete del pareggio dà la spinta decisiva che porta alla vittoria.

Pierini (dal 17’st) 6,5 – Entra a metà ripresa con la giusta voglia. Suo l’assist per il gol di Cangiano. Lotta fino alla fine riscattando qualche brutta prestazione.

Tupta (dal 28’st) 6 – In campo gli ultimi 20 minuti al posto di uno spento Sabiri. Porta energie fresche per la rimonta bianconera.

Eramo (dal 38’st) 6,5 – Entra nel finale ma è subito in partita e contribuisce alla rimonta.

Sottil 7 – Per la serie “la fortuna aiuta gli audaci”. Vince la partita grazie a cambi e accorgimenti tattici decisivi. Anche nei momenti più difficili della gara è sempre sul pezzo e la squadra lo percepisce facendogli il più bel regalo di compleanno.

L’Ascoli torna a ruggire: regala un tempo alla Reggina, poi vince 2-1 nel finale tutto cuore


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X