Prefettura e Federfarma,
rinnovato il protocollo d’intesa

PICENO - Il documento è finalizzato all’innalzamento delle attività di prevenzione e repressione dei fenomeni criminali a danno delle farmacie. Verranno organizzati anche dei corsi formativi
...

E’ stato rinnovato per 2 anni il protocollo d’intesa tra Prefettura e Ferderfarma finalizzato all’innalzamento delle attività di prevenzione e repressione dei fenomeni legati alla criminalità a danno delle farmacie.

La riunione in Prefettura

Il documento, firmato dal prefetto Rita Stentella e dal presidente dell’Unione dei Titolari di farmacia della provincia di Ascoli, Giovanni D’Aurizio, accompagnato dal delegato alle farmacie rurali Stefano Strozzieri ed alla presenza dei vertici delle forze dell’ordine, punta alla stretta collaborazione tra le parti finalizzata alla promozione e diffusione dell’utilizzo di sistemi di sicurezza e all’installazione della videosorveglianza nelle farmacie nonché alla programmazione di azioni e progetti condivisi sul tema della sicurezza e della prevenzione e repressione dei fenomeni criminali.

Tra gli impegni previsti e ratificati nella mattinata di giovedì 14 gennaio, anche l’organizzazione di appositi corsi formativi dei titolari di farmacie in materia di prevenzione e sicurezza.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle misure in atto volte a realizzare una sempre più efficiente attività di controllo, soprattutto in un momento delicato quale è quello attuale e a tutela degli esercizi farmaceutici che sin dall’inizio della pandemia svolgono un ruolo di grande rilievo.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X