Samb, Lescano:
«Col Padova ce la giochiamo,
la classifica è corta
e con una vittoria
possiamo puntare in alto”

SERIE C - L'attaccante guarda al futuro: «Con Zironelli ho avuto più occasioni di giocare, ma in attacco siamo in tanti e tutti di ottima qualità. Peccato che domenica al Riviera non ci sia il pubblico». Su Schelotto c'è anche il Crystal Palace. In partenza (prestito) anche Rocchi
...

Lescano

di Benedetto Marinangeli

(foto Sambenedettese Calcio)

Con quattro reti in diciotto presenze, tutte decisive o quasi. Fantastica quella che ha sbloccato il risultato con la Vis Pesaro. Una rovesciata da Figurine Panini. Facundo Lescano si sta ritagliando uno spazio importante nella Samb di Mauro Zironelli.

«All’inizio –dice l’attaccante italo-argentino– non ho avuto molto spazio, ma con l’arrivo di Zironelli ho avuto più possibilità. Giocare dall’inizio è sempre un vantaggio perché hai più tempo per incidere; dalla panchina può capitare di giocare 10 o 15 minuti, e se segni si nota di più, ma a volte non riesci neppure ad entrare in partita».

Lescano traccia, poi, un bilancio di questa prima parte di stagione. «Alla fine dell’anno –aggiunge- la classifica marcatori contano tutte le reti segnate. Se le fai dopo un tap in a porta vuota o in rovesciata valgono lo stesso, l’importante è metterla dentro e aiutare la squadra. Con Zironelli abbiamo variato diversi moduli. Col 3-5-2 ho giocato sia con il Sicula Leonzio che col Potenza e quindi sono abituato a giocare con un altro attaccante al mio fianco».

A Salò, invece, la Samb è scesa in campo con un inedito 3-4-2-1. «Con due trequartisti –spiega Lescano- ho compiti diversi. Devo aprire spazi e cercare la profondità, ma mi trovo bene anche con questo modulo. Mister Zironelli ruota molto gli uomini in attacco anche perché siamo tanti e di qualità. In ogni partita, a prescindere dalle scelte, restano in panchina giocatori che altrove sarebbero titolari indiscussi. Ma noi sappiamo che anche quando non partiamo titolari possiamo dare il nostro contributo a partita in corso. L’importante è sempre la squadra».

Anche nel gioco, la Samb delle ultime giornate è maggiormente propositiva e Lescano si sta adattando alla situazione. «Inizialmente Zironelli –è sempre l’attaccante rossoblù che parla- mi ha chiesto soprattutto di aiutare la squadra in fase difensiva, ma da qualche settimana stiamo lavorando su alcuni aspetti del gioco offensivo e cioè nel dare profondità e creare spazi per la squadra. Sono cose che non facevo prima ma che ora sto imparando partita dopo partita. Sono giovane, ci sono aspetti del gioco da aggiungere al mio bagaglio, e insieme a mister e staff sto cercando di lavorarci per essere utile alla Samb».

Domenica al Riviera arriva il Padova. L’ennesimo esame di maturità per la Samb. «Sarà -afferma Lescano- una partita difficile, anche perché ci troveremo di fronte la squadra che forse ha speso di più insieme al Perugia. Noi ce la giochiamo e speriamo di fare bene. Del resto la classifica è molto corta, con un paio di vittorie si può andare in alto».

Una partita che senza il coronavirus, avrebbe richiamato al Riviera delle Palme il pubblico delle grandi occasioni. Ma come  sta vivendo la squadra questa inusuale situazione? «Qualche giorno fa –risponde Lescano- ho visto il video di Samb-Parma in Lega Pro ed era uno spettacolo. Sono tifoso del Lecce ed il pubblico rossoblù mi impressionò anche nella gara play off contro i salentini. I ragazzi che c’erano anche l’anno scorso mi hanno parlato del supporto dei tifosi, anche fuori casa, e sono sicuro che col pubblico alle nostre spalle avremmo raggiunto altri  risultati, specialmente quando abbiamo avuto difficoltà a sbloccare la partita, o eravamo avanti e dovevamo mantenere il vantaggio. Purtroppo è questa la realtà che stiamo vivendo, ma speriamo di tornare presto alla normalità».

D’Ambrosio 

MERCATO – C’è pure il Crystal Palace sulle tracce di Ezequiel Schelotto. Il centrocampista italoargentino ha raggiunto l’accordo con il presidente Domenico Serafino ma il suo procuratore sta considerando anche questa opportunità. Resta comunque il fatto che anche Maxi Lopez e Ruben Botta stanno facendo un opera di persuasione nei confronti del loro ex compagno ai tempi del Chievo. Un’ operazione che potrebbe anche andare in porto nelle prossime ore ma che, giocoforza, deve collimare con alcune uscite.

In partenza, oltre a Scrugli, ci sono anche Di Pasquale, Biondi e Rocchi che potrebbe essere ceduto in prestito. Il giovane centrocampista finora ha trovato poco spazio ma vanta estimatori in serie C. D’Ambrosio ha manifestato al presidente Serafino di volere restare alla Samb.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X