Foto d’archivio
Dalle 5 di questa mattina, 23 gennaio, i Vigili del fuoco del Comando provinciale di Ascoli sono impegnati con i danni causati dal vento.
Alberi spezzati e capanne divelte hanno impegnato i pompieri per liberare le carreggiate e mettere in sicurezza le strutture, le cui coperture in lamiera sono state sollevate dalle raffiche.
E’ accaduto in strade secondarie, dove per fortuna non transitavano auto. Ma anche ad Ascoli.
Interventi sono stati effettuati in via Erasmo Mari e a Valli di Lisciano, per rami pericolanti, ed a Mozzano, dove è stata scoperchiata una rimessa attrezzi.
Gli uomini della Caserma di Ascoli si sono poi precipitati su un incendio che ha interessato un bosco a Serra di Valle Castellana (Teramo), ma poco oltre Talvacchia (che è invece una frazione di Ascoli). La squadra ascolana è partita subito dopo l’allarme in quanto la più vicina al luogo dove sono divampate le fiamme, per poi lasciare campo libero ai collegi di Teramo, competenti ad operare.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati