Ponte di Rotella:
aperta la procedura per aprire il cantiere

VIABILITA' - Se ne sta occupando l'Anas per la soddisfazione del sindaco di Rotella, Giovanni Borraccini. Il punto sulle Provinciali Castignanese e Mezzina
...

Il ponte di Rotella

di Simone Corradetti

Spiraglio di luce anche per i lavori di sistemazione del ponte di Rotella che collega il territorio piceno a quello fermano. Un’importante infrastruttura gravemente danneggiata dal terremoto del 30 ottobre 2016, che costrinse le autorità preposte alla chiusura del tratto stradale in questione.

I lavori a Rotella, nel riquadro il sindaco Borraccini

«È finalmente iniziata la procedura dell’Anas per aprire il cantiere – annuncia il sindaco di Rotella, Giovanni Borraccini – una strada provinciale di fondamentale importanza per le comunità montane, considerate le difficoltà attuali dei pendolari, dei mezzi pesanti, e di emergenza. Tutti devono purtroppo affrontare una specie di serpentina all’interno del centro storico di Rotella, mettendo così a rischio l’incolumità pubblica. Aggiungo che questi disagi, hanno provocato seri problemi alle attività commerciali, produttive, ed industriali del territorio che hanno sempre lavorato incessantemente».

«Voglio ringraziare il commissario alla Ricostruzione Giovanni Legnini – aggiunge Borraccini – per l’impegno dimostrato nel velocizzare le pratiche burocratiche sugli edifici pubblici e privati, sperando che si continui a collaborare per il bene della collettività».

​L’entroterra piceno è stato spesso penalizzato dalla chiusura momentanea di strade franose con gravi problemi idrogeologici, come la Provinciale “Castignanese” attualmente chiusa al traffico, ma con i lavori in corso per il rifacimento della carreggiata che fanno ben sperare per la risoluzione dei disagi.

Procede anche il cantiere sulla Provinciale “Mezzina”, ribattezzata “la strada della morte” soprattutto dopo i sinistri mortali che si sono verificati del 2019, in cui persero la vita il dottor Valerio Cicconi di Offida, medico dell’ospedale “Mazzoni” di Ascoli, a febbraio. E, ad agosto, il commercialista Mario Ciabattoni, anche lui di Offida ma residente a Castorano.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X