Quantcast
facebook rss

A San Benedetto nasce
la Consulta dei giovani

SAN BENEDETTO - La proposta di regolamento degli assessori Carboni e Troli è stata esaminata dalla commissione Politiche sociali presieduta da Mariadele Girolami, dopo un’istanza di Donatella Forlini, garante comunale dei diritti per Infanzia e Adolescenza. E' inserita all'ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale
...

La commissione consiliare Politiche sociali, presieduta da Mariadele Girolami, ha esaminato oggi lunedì 15 febbraio la proposta di regolamento presentata dagli assessori Emanuela Carboni (Politiche sociali) e Pierfrancesco Troli (Politiche giovanili) per l’istituzione della Consulta comunale dei giovani.

Donatella Forlini

E’ l’avvio dell’iter che porterà alla costituzione della Consulta, strumento di partecipazione rivolto alle giovani generazioni, che si pone l’obiettivo di favorire il raccordo tra i ragazzi e le istituzioni locali promuovendo progetti, iniziative, dibattiti e ricerche, valorizzando la presenza dei giovani cittadini nei diversi contesti.

Potranno candidarsi a farne parte ragazzi e ragazze di età compresa tra i 16 e i 25 anni residenti nel Comune di San Benedetto e abbiano il desiderio di dare il proprio contributo allo sviluppo della città.

L’idea della Consulta nasce da un’istanza di Donatella Forlini, garante comunale dei diritti per l’Infanzia e l’Adolescenza: «La volontà di creare questo organismo è nata dopo l’incontro online con Virginia Barchiesi, la 17enne fondatrice del gruppo “Younicef-Young for Unicef” della Regione Marche. Si tratta di uno strumento efficace di confronto partecipativo che getta le basi per un legame fra le realtà giovanili del territorio e la pubblica Amministrazione».


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X