Ascoli tra le più sanzionate
della Serie B,
dati offensivi da migliorare

SERIE B - Bianconeri al lavoro in vista della sfida di sabato contro la Salernitana dell'ex Castori. Mercoledì doppia seduta al "Picchio Village". Caligara squalificato per un turno: il Picchio tra le squadre con più cartellini rossi. Percentuale realizzativa in rosso: un gol ogni venti tiri
...

di Salvatore Mastropietro

Archiviata ormai la sconfitta di domenica nello scontro salvezza sul campo della Reggiana ed archiviate anche tutte le conseguenti polemiche, l’Ascoli ha messo nel mirino il prossimo avversario. Sabato 20 febbraio, alle ore 14, i bianconeri affronteranno al “Del Duca” la Salernitana dell’ex Fabrizio Castori. La formazione granata ha rallentato nel proprio rendimento rispetto ai super risultati di inizio campionato. Attualmente è imbattuta da circa un mese, ma nelle ultime quattro partite sembra afflitta dalla “pariggite”.

La squadra al lavoro al Picchio Village agli ordini di Sottil (foto Ascoli Calcio)

I campani contano dunque di ritrovare presto quel successo che manca dallo scorso 23 gennaio, ma di fronte si troveranno una squadra come quella bianconera a dir poco avvelenata dopo il ko di Reggio Emilia. Gli uomini di Sottil sono tornati al lavoro fin da subito al “Picchio Village” per preparare al meglio la sfida di sabato e cercare di cancellare al più presto la beffa subìta.

Oggi, martedì 16 febbraio, i bianconeri hanno svolto una seduta pomeridiana al centro sportivo. Dopo il lavoro di scarico di ieri per i titolari del match contro la Reggiana, oggi il gruppo è stato impegnato dallo staff tecnico di mister Sottil in un lavoro di possesso palla, partita a tema e partita finale. La preparazione entrerà nel vivo nella giornata di domani, mercoledì 17 febbraio, quando sempre al “Picchio Village” è in programma una doppia seduta alle 10,30 e alle 15.

L’espulsione di Caligara (foto Ascoli Calcio)

NUMERI – Quella di Fabrizio Caligara – squalificato ufficialmente dal Giudice Sportivo per un turno – contro la Reggiana è stata la sesta espulsione comminata ad un calciatore dell’Ascoli dall’inizio del campionato. Prima del centrocampista scuola Juventus, si erano visti sventolare un cartellino rosso Marcel Buchel, Gabriele Corbo, Riccardo Brosco, Dean Lico e Simone Simeri. Il dato rende la squadra bianconera una delle compagini più punìte dell’intero torneo con la massima sanzione, alla pari di Brescia e Cosenza. Per una squadra non eccessivamente fallosa come l’Ascoli, quello delle espulsioni è un aspetto sicuramente da limare in vista del prosieguo della stazione.

Dionisi a Reggio ha interrotto la striscia di gol (3) iniziata contro Lecce e Frosinone (foto Ascoli Calcio)

La partita contro la Reggiana ha acceso nuovamente i fari sull’aspetto realizzativo dell’attacco ascolano. La situazione è decisamente migliorata rispetto al girone d’andata, grazie anche all’innesto di Federico Dionisi (già a quota 3 reti in quattro partite giocate). L’Ascoli, tuttavia, resta una delle squadre con l’attacco peggiore nell’intera Serie B: 20 gol realizzati in 23 partite, solo Pescara (18) e Cosenza (19) hanno fatto peggio. La poca lucidità offensiva spesso evidenziata nelle prestazioni del Picchio è confermata da un dato calcolato sulla percentuale realizzativa, considerata come rapporto tra gol fatti e tiri totali tentati.

L’Ascoli è al 4,8%, con media di circa un gol ogni venti tiri. Anche in questo caso sono due le squadre ad avere accumulato una percentuale peggiore: Cosenza (4,4%) e Cremonese (4,6%).


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X