Quantcast
facebook rss

Sopraelevata di Porto d’Ascoli
senza rilevatori di velocità,
ma non per sempre

SAN BENEDETTO - Li ha smantellati la Provincia, ma solo in attesa della conclusione di una gara europea per l’individuazione del nuovo soggetto gestore delle attività di monitoraggio. Resta il limite di 80 km orari
...

Per anni sono stati l’incubo di migliaia di automobilisti. Così come migliaia sono state le multe per eccesso di velocità recapitate a domicilio, perfino con casi da record di chi è riuscito rimediarne anche più di una al giorno.

Sono i rilevatori di velocità installati sulla sopraelevata di Porto d’Ascoli, la trafficatissima arteria che permette l’accesso e l’uscita da San Benedetto, alternativa alla sottostante Statale Adriatica, per raggiungere il casello dell’autostrada A14, la superstrada Ascoli-mare, il vicino Abruzzo.

I due dispositivi (posizionati su entrambi i sensi di marcia, ma in posizioni diverse, tarati per una velocità massima 80 km orari) sono stati infatti smantellati.

Uno dei tanti incidenti sulla sopraelevata, nonostante la presenza dei rilevatori di velocità

Lo ha deciso la Provincia di Ascoli dopo che è scaduto il contratto con la società che li gestiva e perchè è stata attivata una gara europea per l’individuazione del nuovo soggetto gestore delle attività di monitoraggio.

Per qualche settimana, insomma, i dispositivi non ci sono, ma resta il limite di velocità di 80 km orari.

La speranza è che il limite venga rispettato, considerato che la presenza dei rilevatori di velocità negli ultimi anni ha drasticamente ridotto il numero degli incidenti.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X