La Regione Marche ha iniziato un percorso di ascolto e di condivisione con quanti operano ogni giorno nel sistema rurale.
L’obiettivo è di raccogliere, in vista dell’emissione dei prossimi bandi, contributi utili migliorare l’utilizzo delle risorse che, grazie al cofinanziamento comunitario del biennio 2021-2022 pari a circa 170 milioni di euro, potranno sostenere e sviluppare un territorio regionale gravemente colpito, prima dal sisma poi dagli effetti della pandemia.
Ecco dunque un ciclo di cinque incontri (uno per provincia), finalizzati alla raccolta e all’analisi delle istanze provenienti dalle diverse aree che compongono la regione, ognuna con vocazioni e caratteristiche specifiche: si inizia il 23 febbraio a Jesi (Ancona), per proseguire il 24 febbraio a Montegiorgio (Fermo), il 1° di marzo a Castelraimondo (Macerata), il 3 di marzo a Montalto delle Marche (Ascoli) e per concludere a Mombaroccio (Pesaro Urbino) il 4 marzo, sempre con inizio alle 18.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati