di Andrea Ferretti
Tanto tuonò, che piovve. Presto in viale Treviri, nel quartiere ascolano di Porta Romana, verranno realizzati due dissuasori di velocità. Che, tradotto, significa due attraversamenti pedonali rialzati.
A darne la notizia sono il sindaco Marco Fioravanti e l’assessore comunale ai lavori pubblici Marco Cardinelli.
Viale Treviri spesso teatro di incidenti
Sono lavori che erano in cantiere, ma che hanno avuto senza alcun dubbio una decisiva accelerata dopo l’investimento di una donna di 63 anni che la sera dello scorso 13 febbraio stava rincasando quando è stata centrata da un’auto che procedeva, per fortuna, ad una velocità non eccessiva.
Accelerata che ha fatto seguito alle vibranti proteste dei residenti, riportate da Cronache Picene anche in occasione del recente incidente stradale.
La donna, che in un primo momento sembrava grave, se l’è cavata con un ricovero all’ospedale “Mazzoni” di Ascoli e trenta giorni di prognosi.
L’illuminazione era già stata potenziata, per cercare di rimediare a quella, deficitaria, delle nuove lampade a led che alcuni anni fa fecero (e fanno tuttora) storcere il muso a tanti cittadini perchè lasciano tratti di strada, anche nel centro storico, quasi al buio.
Ora la novità saranno i cosiddetti “rialzi” sull’asfalto. La speranza è che i lavori vengano eseguiti (ma soprattutto seguiti) bene, altrimenti si rischia di dover rimuovere i dossi come già accaduto, poichè non erano a norma. Troppo alti, finirono per rappresentare più un pericolo che un dissuasore.
La speranza dei residenti, ma non solo loro, è comunque sempre la stessa. Che auto, moto e scooter non sfreccino più come solitamente fanno, soprattutto nelle ore serali e soprattutto d’estate, quando viale Treviri viene scambiato per un rettilineo dell’autodromo di Monza.
Donna investita in viale Treviri: 30 giorni di prognosi per la 63enne
Travolta da un’auto in viale Treviri mentre stava rincasando: grave una 63enne
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati