Quantcast
facebook rss

«Condividere testi, foto e video»
L’invito di Tofoni
al popolo di RisorgiMarche

INIZIATIVA - "Conterranee: la nostra terra, un racconto a più voci" è il titolo della nuova modalità di storytelling per l'edizione 2021. Il direttore esecutivo: «Contenuti capaci di abbracciare metaforicamente paesaggi, cammini, eccellenze enogastronomiche ed artigianali, volti ed esperienze»
...

 

Neri-Marcorè-e-Giambattista-Tofoni

Neri Marcorè e Giambattista Tofoni

 

Subito dopo la fine della quarta edizione di RisorgiMarche, lo staff guidato dal direttore esecutivo Giambattista Tofoni ha iniziato a lavorare a nuovi format per dare seguito al racconto dei tanti luoghi che hanno accolto la manifestazione ideata da Neri Marcorè sin dal giugno 2017.

Una progettualità portata avanti con la piena consapevolezza che oggi i borghi dell’entroterra marchigiano, duramente colpiti dal sisma, si ritrovano a fronteggiare anche le pesanti conseguenze della pandemia.

«Nello sviluppare nuove modalità di storytelling per dare forza e visibilità a questi luoghi meravigliosi – commenta Tofoni – abbiamo pensato: tocca al popolo di RisorgiMarche, a quel pubblico che è stato e continua ad essere l’essenza di questo festival. Serve la voce dei tanti che hanno scelto di esserci in questi anni, che hanno dimostrato e continuano a dimostrare un vero attaccamento ai nostri territori».

ConterraneeRM2021_square-325x325Da qui l’idea di un racconto a più voci attraverso Instagram, un racconto denominato “Conterranee” a simboleggiare la volontà di un profondo legame con le comunità.

«L’invito alle nostre amiche e ai nostri amici è di pubblicare testi, foto e video capaci di abbracciare metaforicamente paesaggi, cammini, eccellenze enogastronomiche ed artigianali, volti ed esperienze.

Sarà importante taggare sempre @RisorgiMarche, utilizzare l’hashtag #RisorgiMarche e geolocalizzare i luoghi. Inoltre, attraverso il Direct di Instagram sarà possibile segnalare eventuali pubblicazioni online effettuate sui propri blog».

In questo modo verranno scelti e condivisi sulle varie piattaforme social di RisorgiMarche i racconti più suggestivi e significativi. L’invito, infine, è stato esteso anche alle Amministrazioni.

«Ai sindaci conclude Tofoniabbiamo chiesto di portare un ulteriore contributo, dedicando ai Comuni uno specifico spazio all’interno del quale andremo a raccogliere e pubblicare progettualità ed esperienze che hanno segnato e continuano a segnare la volontà di un ritorno quella normalità perduta cinque anni fa.

Come sempre, i nostri borghi saranno il cuore pulsante di RisorgiMarche, la vera anima che continueremo a sostenere»


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X