Fiabe e cultura popolare,
incontro con De Signoribus

CUPRA MARITTIMA - L'autore de "L'uovo di cavalla" sarà protagonista online mercoledì 3 marzo sotto l'egida della casa editrice Zefiro
...

Filosofo, giornalista e scrittore, nonché apprezzato studioso di cultura orale: sarà il cuprense Antonio De Signoribus il protagonista dell’incontro di mercoledì 3 marzo targato Zefiro, casa editrice che, sospese le presentazioni dal vivo, di libri discute online, in compagnia degli autori.

De Signoribus

L’appuntamento è per le 21,15 sul canale Youtube “Ѐdi.Marca Editori”, sulla pagina Facebook “Una mole di libri” e su quella “Zefiro Edizioni”, condotto da Francesco Moglianesi

Addentrati nella magia della cultura popolare, racchiusa nell’ultimo lavoro De Signoribus intitolato “L’uovo di cavalla”, gli appuntamenti di marzo prendono il via.

Principi e principesse, streghe, incubi e sortilegi, imbroglioni e creduloni: quello della letteratura orale è un mondo che, sin dalla tenera età, ha talmente affascinato l’autore di questa raccolta di fiabe e storie bizzarre al punto da accompagnarlo per tutta la vita.

«Ricordo ancora quando, da bambino, mia madre e una signora che veniva a trovarci, mi raccontavano queste storie: restavo ammaliato da simili personaggi, così strampalati, pazzeschi, sopra le righe» racconta De Signoribus.

La fiaba popolare, dallo studioso di Cupra a fondo sviscerata, è stata da lui trattata anche dal punto di vista antropologico e psicanalitico, per giungere a una conclusione, quanto mai attuale. «Raccontare fiabe ai bambini è fondamentale affinché trovino, inconsciamente, una soluzione per la loro esistenza e possano sognare, soprattutto in questi tempi così angoscianti» spiega De Signoribus, precisando, infine, quanto la fiaba sia rifugio, fonte di crescita e di cura anche per i grandi.

 

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X