“Sguardi di donne 2021”,
l’edizione è online

GROTTAMMARE - L'appuntamento con l'ottava edizione dell'iniziativa della Consulta per le pari opportunità è per il 9 marzo alle ore 18,30. A Matilde Menicozzi il Premio “Saturnina Scaramucci”. Ecco il programma
...

Matilde Menicozzi

La Consulta per le pari opportunità del Comune di Grottammare non rinuncia a “Sguardi di donne” e organizza per martedì 9 marzo, alle ore 18,30, un appuntamento in diretta streaming dedicato alle tematiche femminili, con storie, libri e approfondimenti in linea con le precedenti edizioni.
In programma, anche il premio “Saturnina Scaramucci”, che per il 2021 è assegnato a Matilde Menicozzi, ex amministratrice comunale e funzionaria pubblica, oggi scrittrice e pittrice.
L’evento di martedì prossimo – su Facebook, alle pagine Città di Grottammare o Radio Incredibile – sarà preceduto domenica 7 marzo alle ore 12 da “Sguardi di donne si racconta”, a cura dell’Associazione Artistic Picenum, per la rubrica “Picenum Talk” su Youtube.

Ricco il programma dell’ottava edizione di “Sguardi di donne”, che si apre con gli interventi degli amministratori locali e della presidente della Consulta Francesca Romana Vagnoni su “Donna: ieri oggi e domani” per raccontare la condizione della donna nel periodo storico attuale, analizzando gli aspetti del lavoro, nella famiglia e nella società e come la pandemia ha inciso sui problemi di genere.

Nella stessa edizione verrà presentato il libro “Gli anni del Collettivo donne”, a cura di Lina Lanciotti che, con il contributo di alcune esponenti del Collettivo, ha voluto raccontare l’attività politica sociale e culturale svolta a Grottammare dal 1980 al 2000.

A chiudere l’evento, è l’antropologa e avvocato Maria Rita Bartolomei, con un intervento su “La dipendenza affettiva: condizionamenti psicologici e sociali: la situazione della donna nella società attuale”. La dipendenza affettiva è un fenomeno di cui ci si occupa negli ultimi tempi specie in seguito al significativo incremento della violenza domestica e del femminicidio come suo esito letale.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X