facebook rss

Teatro delle Fonti,
comincia il restyling
Sarà pronto per l’estate

RIPATRANSONE - Un luogo simbolo della cultura viene restituito al territorio. Spesa complessiva di circa 215.000 euro. Gradinate, servizi, nuove ringhiere e illuminazione nel planning d'intervento
...

Sono partiti i lavori di restauro del Teatro delle Fonti, luogo simbolo della cultura del Piceno e delle Marche.

Gli interventi sono stati affidati alle imprese David Cruciani, per la quota di intervento relativa al rifacimento di gradinate e servizi, e Global Energy, per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione e delle nuove ringhiere in ferro di delimitazione dell’arena.

Il restauro, per un importo complessivo di 132.500 euro, si è reso possibile grazie ad una compartecipazione di Regione Marche, con un contributo totale di 80.000 euro, Ministero dell’Interno, attraverso il contributo a fondo perduto di 50.000 euro destinato ai piccoli comuni per la messa in sicurezza del patrimonio comunale, e Comune di Ripatransone, con uno stanziamento di 2.500 euro da fondi di bilancio.

«Finalmente possiamo gioire per un’opera attesissima  -afferma il sindaco Alessandro Lucciarini De Vincenzi-. Con l’avvio dei lavori di restauro del Teatro delle Fonti andiamo a sanare una problematica sulla quale la nostra amministrazione si era presa un impegno preciso sin dalla campagna elettorale. Un luogo simbolo per la diffusione della cultura, in passato location di eventi e concerti straordinari. Colgo l’occasione per ringraziare ancora una volta l’ex consigliere regionale Fabio Urbinati che tanto si è battuto per il restauro dimostrando sensibilità nei confronti non solo di Ripatransone ma di tutto il Piceno».
La conclusione dei lavori è stata fissata al 31 maggio. Il progetto vede il coinvolgimento dell’architetto Silvia Basti in qualità di responsabile unico del procedimento e dell’architetto Barbara Pasqualini in qualità di progettista. La direzione lavori è affidata alla geometra Mania Mannocchi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X