Lavori su strade e frazioni,
ci sono 5 milioni di euro

FORCE - L'annuncio del sindaco Curti. Gli interventi più importanti sulla Casali-Cenate, Fontedonne e Fontecese. Appaltata la gara per la sistemazione del Ponte Molino. A giorni intervento di consolidamento delle mura di cinta nella frazione di Quinzano
...

Continua la sistemazione della viabilità danneggiata a seguito degli eventi sismici. Nei giorni scorsi il Comune ha aggiudicato le gare di appalto di diversi cantieri per un totale di 5.381.500 euro.

Il sindaco Curti

Gli interventi più importanti riguardano la strada Casali-Cenate e la Fontedonne per un importo di circa 1 milione di euro l’una e la Fontecese per ben 577.000 euro.

Contemporaneamente è stata aggiudicata la gara, tramite la stazione appaltante regionale, anche per la sistemazione del Ponte Molino per un importo di quasi 500.000 euro.

«Si tratta di importanti interventi che vanno ad aggiungersi ai 12 cantieri pubblici già appaltati, diversi dei quali già conclusi -commenta il sindaco Augusto Curti-. Con questi ultimi quattro interventi abbiamo avviato tutti gli interventi stradali finanziati nei vari piani Anas. A tal riguardo voglio ringraziare pubblicamente i dipendenti ed i collaboratori del Comune che senza sosta hanno lavorato per questo importante traguardo. Restano ora da attuare gli interventi previsti piano dal piano che gestirà direttamente l’Anas».

«In questi anni, nonostante il sisma, Force ha subito una profonda trasformazione -continua Curti-. Da piccolo borgo dell’entroterra marchigiano siamo diventati sempre più punto di riferimento territoriale creando nuove opportunità senza tralasciare le “periferie” del paese. Inizieranno infatti  per un importo di 287.000 euro e quelli di ristrutturazione dei capannoni ex Asos, acquistati dal Comune, che non appena completati i lavori verranno messi a disposizione delle attività economiche del territorio. Entro metà marzo verrà pubblicato il bando per l’assegnazione dei 1.500 metri quadri a disposizione. Il nostro obiettivo è quello di offrire un comune smart grazie alle infrastrutture digitali, in grado di attrarre anche le nuove forme di lavoro agile che si sono sviluppate durante la pandemia».

«Non solo strade -conclude il sindaco-. Sono davvero tanti i lavori che inizieranno nel mese di marzo. Voglio ricordare anche le pratiche di ristrutturazione degli edifici privati che nell’ultimo anno, grazie allo sprint dato dal commissario alla ricostruzione Legnini hanno visto un forte aumento. Nonostante le tante difficoltà a Force la ricostruzione inizia a vedersi. Le tante gru che si stanno installando ne sono il segnale tangibile».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X