di Federico Ameli
Un fine settimana decisamente intenso e ricco di emozioni quello che ha visto protagonista la Picena non Vedenti “Carlo Malloni” Fainplast, impegnata in ben otto partite nell’ambito di uno dei due raggruppamenti della Serie A di torball andato in scena lo scorso weekend nella palestra dell’Istituto per ciechi e ipovedenti “Paolo Colosimo” di Napoli.
La Picena non Vedenti alle prese con i ragazzi di Bolzano 1
Con le altre sette squadre del campionato in campo sul neutro di Bergamo, negli otto incontri previsti da calendario per la terza e quarta giornata di campionato la compagine ascolana è riuscita ad avere la meglio su Bolzano 1 e Ciociaria, strappando un ulteriore punticino nell’andata contro i frusinati ma sventolando bandiera bianca nel doppio confronto con i padroni di casa del Colosimo e la più quotata Teramo.
Tirando le somme, fanno sette punti conquistati in otto partite: un ruolino di marcia tutto sommato positivo per la formazione ascolana, che nonostante qualche ingenuità tipica delle neopromosse sta ben figurando nella massima serie del torball nazionale, con l’obiettivo salvezza che, numeri alla mano, sembra decisamente alla portata dei ragazzi di Giovanni Palumbieri.
«Siamo molto soddisfatti – dichiara il tecnico -. I ragazzi ci hanno messo grinta e cuore, ma da persone intelligenti sanno benissimo che nulla è ancora stato deciso.
Classifica a parte, cogliamo l’occasione per ringraziare la Fispic, che insieme alle società che organizzano i concentramenti di gare ci consente di disputare regolarmente il campionato nonostante l’emergenza sanitaria attualmente in corso, e i nostri sponsor Fainplast, Geta, Mecatron e Ares, che ci danno l’opportunità di portare avanti le nostre attività, contribuendo all’integrazione e al divertimento dei ragazzi non vedenti».
A proposito di classifica, con le due vittorie e il pareggio ottenuti contro le dirette concorrenti la Picena non Vedenti sale a quota 13 punti, uno in più del Bergamo B, che insieme a Ciociaria e Settecolli completa il quadro della zona calda.
Tuttavia, come sottolineato dallo stesso Palumbieri, è ancora presto per rilassarsi e fare calcoli. Per centrare la salvezza, infatti, serviranno delle prove di carattere nelle ultime due giornate di campionato, in programma sabato 29 e domenica 30 maggio a Torino – dove la Picena non Vedenti se la vedrà con i padroni di casa, Bergamo 1 e 2 e Bolzano 2 – e Reggio Calabria.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati