All’ordine del giorno del Consiglio comunale (leggi l’articolo) di Ascoli in programma domani, 30 marzo 2021, alle ore 15,30 in diretta streaming, ci sono anche le nomine dei rappresentanti del Comune all’interno del Consiglio generale del Piceno Consind.
Lo stesso Consind che, ciclicamente, finisce nel mirino dei partiti tra favorevoli allo scioglimento (come sostenuto con vigore da Forza Italia ad esempio) o a cambiamenti di mission.
Alessio Rosa
Sul fronte della maggioranza di controtesta dovrebbe esserci la convergenza sul nome del consigliere Alessio Rosa, già presidente della Commissione consiliare Lavoro ed eletto nella lista “Scelta Responsabile” che schiera anche il presidente del Consiglio Alessandro Bono e l’assessore alla cultura Donatella Ferretti.
Sul versante della minoranza, invece, l’intenzione del Pd è quello di convergere su un nome esterno di alto profilo.
Dal capogruppo Francesco Ameli arriva un appello alle altre forze di opposizione per un’indicazione unitaria
«Nel passato il Consind -afferma- è stato un ente che ha generato una enorme problematica debitoria, tanto che alcuni vecchi politici pensavano ad una strumentale chiusura dell’ente rischiando di far collassare le casse dei comuni consorziati facendo ricadere quindi quella scelta sulle tasche dei cittadini piceni.
Come spiegato in commissione consiliare, negli ultimi anni l’ente ha lavorato per riappianare i debiti precedentemente generati. Il confronto avuto in commissione con il presidente del Consind è stato interessante e proficuo di questo voglio ringraziare il consigliere Rosa per la volontà di organizzarlo.
Francesco Ameli
Dall’incontro è emerso come consorzio stia già svolgendo ulteriori funzioni rispetto a quelle iniziali: penso al Suap ed altro ma ritengo che la politica tutta debba unirsi per disegnare una nuova mission del Consind: pensiamo alla nuova programmazione europea, alla transizione ecologica, alle opportunità derivanti dalle misure decontributive o alle relazioni con le istituzioni universitarie.
È per questo -conclude Ameli- che abbiamo chiesto alle opposizioni di individuare per l’assemblea generale del Consind una persona esterna al consiglio comunale e di alto profilo tecnico in grado di dare due importanti segnali. Il primo ad una certa politica che non riesce a guardare oltre i propri confini partitici ed equilibri interni, il secondo alla città: noi ci siamo e vogliamo attivare un percorso partecipativo con tutti coloro che hanno a cuore Ascoli».
rp
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati