“Nù Frecandò”, il libro con le ricette di una volta in regalo ai cittadini
COLLI DEL TRONTO - L'iniziativa del Comune nella Pasqua caratterizzata dalla pandemia. Un piccolo ricettario di cucina e saggezza popolare che ripropone i sapori della tradizione
Un libro che racconta di pietanze tradizionali, una preziosa traccia del Piceno, da sempre terra generosa di sapori e saperi. “Nù Frecandò – Il piccolo ricettario di cucina e saggezza popolare” è il regalo di Pasqua che l’Amministrazione comunale distribuirà, casa per casa, agli abitanti di Colli.
Il sindaco Cardilli col libro
«In tempi diversi avremmo fatto anche una presentazione pubblica -commenta il sindaco Andrea Cardilli-. Spero che i cittadini apprezzino questo scrigno di memorie, queste pagine di storia ricostruite analizzando sistemi di conservazione, di cottura e di utilizzo nei pasti del cibo. In questo periodo di festività in cui ci sarà negato l’ascolto del tipico brusio delle tavole imbandite, abbiamo voluto regalare un racconto di sapori. Un nostro auspicio affinché presto si torni di nuovo ad alzare i calici in compagnia.».
Grazie a un’idea di Maria Pica, le donne del circolo ricreativo culturale “Auser” hanno ricordato e raccontato le ricette della tradizione. I manoscritti sono stati poi catalogati e organizzati da Annamaria Chelli su progetto dell’Amministrazione comunale .
I piatti gustosi semplici, contraddistinti dal principio del recupero e dell’assenza degli sprechi, saranno riproposti dai ragazzi della Locanda Centimetro Zerodi Pagliare in particolari serate dedicate, secondo la loro filosofia di utilizzo e promozione dei prodotti locali e genuini.