Grottammare, un bel 5° posto
a “Il Borgo dei Borghi”

LA PERLA dell'Adriatico superata da località famose in tutto il mondo come Bomarzo (4° posto) e la vincitrice Tropea. Sul podio anche Sardegna (2° Baunei) e Sicilia (3° Geraci Siculo). Grande vetrina per la località che ha rappresentato non solo il Piceno ma tutte le Marche 
...

Le Logge di Piazza Peretti, centro del borgo alto di Grottammare

 

di Andrea Ferretti

Domenica di Pasqua 4 aprile 2021, ore 22,55. Il verdetto e, quindi, l’annuncio. Grottammare si piazza al 5° posto finale della gara “Il Borgo dei Borghi” 2020-2021.

Verdetto e annuncio arrivano in tv nel corso de “Il Borgo dei Borghi 8” (otto come le edizioni), trasmissione di Rai Tre condotta da Camila Raznovich che, stavolta sicuramente, è stata seguita da tutti i grottammaresi, da molti abitanti del Piceno e anche delle Marche, visto che Grottammare era il borgo che rappresentava la nostra regione.

Venti i borghi finalisti, per cui il 5° posto, per la grane gioia dei grottammaresi – in primis quella del sindaco Enrico Piergallini – e dei marchigiani che hanno prima votato (sul web dal 7 al 21 febbraio) e poi seguito, trepidanti, l’esito finale della sfida.

Nelle scorso settimane sono stati diversi i sindaci del Piceno – in primis Marco Fioravanti di Ascoli – che hanno invitato i propri concittadini ad esprimere la propria preferenza per Grottammare. Insomma, un classico “tutti per uno”, al quale hanno risposto in tanti.

Determinanti anche i voti della commissione tecnica composta dalla chef stellata Rosanna Marziale, dal geologo Mario Tozzi e dal giovane storico dell’arte Jacopo Veneziani, docente universitario alla Sorbona di Parigi.

Lo scettro de “Il Borgo dei Borghi” alla fine va a Tropea, località calabrese in provincia di Vibo Valentia, che non ha certo bisogno di presentazioni. Sul podio salgono pure la Sicilia (con Geraci Siculo, in provincia di Palermo) e la Sardegna (con Baunei, in provincia di Nuoro).

Davanti a Grottammare, in quarta posizione, pure Bomarzo, località laziale in provincia di Viterbo conosciuta in tutto il mondo, come del resto la vincitrice Tropea.

Grottammare, insomma, può ritenersi più che soddisfatta, e continuare a tenersi stretta la (meritata) denominazione di “Perla dell’Adriatico”.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X