L’Ascoli a caccia di punti e continuità:
al “Del Duca” arriva la corazzata Monza

SERIE B - Dopo i quattro scontri diretti di fila, il Picchio è ora atteso da un duro trittico contro squadra di alta classifica. Si parte domani contro la formazione lombarda, reduce da un periodo non positivo. Sottil si affida alle proprie certezze: 4-3-1-2 con la forma di Sabiri e Dionisi da sfruttare. Brocchi in emergenza: tanti assenti, ma ritrova Balotelli. Arbitra Prontera, calcio d'inizio alle 14
...

di Salvatore Mastropietro

La tensione in questa fase di campionato è palpabile in casa Ascoli. Con la gara contro il Monza di domani, sabato 10 aprile alle ore 14, la squadra bianconera continuerà a lottare con le unghie e con i denti in un rush finale piuttosto acceso per quanto riguarda la lotta salvezza. Il successo ottenuto nel giorno di Pasquetta contro il Vicenza ha riportato quel clima di fiducia necessario all’interno di tutto l’ambiente ed in particolare del gruppo calciatori, reduce da due giorni di ritiro accordati dalla società con l’obiettivo di compattarsi ulteriormente nel momento decisivo della stagione.

Andrea Sottil

Il calendario in questo momento di certo non aiuta. Dopo quattro scontri diretti di fila (Pescara, Cremonese, Cosenza e Vicenza) gli uomini di Sottil devono fare i conti con un trittico di sfide senza dubbio impegnativo. Si partirà con una delle compagini più attrezzate del campionato come quella lombarda, che sta vivendo un periodo al di sotto delle aspettative dal punto di vista dei risultati e delle prestazioni. Per la squadra di Brocchi la sfida del “Del Duca” rappresenta un crocevia fondamentale nella corsa verso la promozione. Si attende, dunque, una gara di cruciale importanza da entrambe le parti, come del resto lo sono anche altri due testa-coda in programma nel weekend come Reggiana-Empoli e Vicenza-Cosenza.

QUI ASCOLI – I giorni di avvicinamento alla gara di domani, la seconda di fila tra le mura amiche, sono stati vissuti in un clima di grande concentrazione tra ritiro e “Picchio Village”. Dopo la rifinitura di questa mattina, mister Sottil non ha rilasciato le consuete dichiarazioni prepartita tramite il sito ufficiale bianconero. Nessuna distrazione, dunque, per una squadra che non ha più margine di errore da qui alla fine del campionato.

Dionisi inamovibile al centro dell’attacco

Dal punto di vista tattico il tecnico piemontese ha lavorato su diverse soluzioni, ma la sensazione è che si prosegua sulla strada della continuità con l’ormai collaudato 4-3-1-2. In difesa, sebbene siano salite nelle ultime ore le quotazioni di Pinna e Cacciatore, sarà confermato lo schieramento messo in campo contro il Vicenza con la sola eccezione di Quaranta, al momento leggermente in vantaggio su Avlonitis. A centrocampo ritroverà una maglia da titolare Dario Saric al fianco di Buchel ed Eramo. Praticamente inamovibile Sabiri nella posizione di trequartista a supporto della coppia Dionisi-Bidaoui. Per il resto, le soluzioni non mancano a mister Sottil, che potrà attingere a piene mani dalla panchina. Scalpitano in particolare elementi come Bajic e Parigini in avanti.

L’ex di turno Frattesi, in gol all’andata

QUI MONZA – Le sole due vittorie conquistate nelle ultime otto partite hanno rallentato fortemente il rendimento del Monza, partito ad inizio campionato con l’obiettivo neanche troppo velato della promozione in Serie A. Le ingenti somme spese in sede di mercato hanno dato solo in parte i propri frutti, motivo per cui tutta la proprietà di Silvio Berlusconi si aspetta un cambio di passo nelle ultime sei giornate. Il concetto è stato ribadito alla vigilia dall’amministratore delegato Adriano Galliani, da poco tornato al fianco della squadra dopo una lunga convalescenza post-Covid che gli ha causato anche il ricovero in ospedale.

L’importanza del match è sentita in particolar modo da mister Cristian Brocchi, che continua a vedere traballare la propria panchina. Alla vigilia il tecnico dei brianzoli ha evidenziato proprio questo aspetto, sottolineando anche le assenze pesanti che si trova a fronteggiare (l’ex Bellusci, Boateng e Carlos Augusto su tutti): «Stiamo affrontando difficoltà di vario genere a livello di uomini, ma non dobbiamo perdere l’unità. Siamo compatti e uniti alla ricerca di risultati migliori rispetto all’ultimo periodo. In Serie B tutte le partite sono difficili, di sicuro troveremo un Ascoli motivato, ma lo saremo anche noi».

In tutto sono 23 i calciatori partiti alla volta del Piceno. Tra tutti spiccano l’ex Davide Frattesi e l’ex attaccante della Nazionale Mario Balotelli: Sommariva, Di Gregorio, Rubbi, Bettella, Scaglia, Paletta, Sampirisi, Saio, Pirola, Barberis, D’Errico, Frattesi, Barillà, Armellino, Scozzarella, Colpani, Maric, Ricci, Balotelli, Signorile, Diaw, D’Alessandro, Colferai.

LE PROBABILI FORMAZIONI

ASCOLI (4-3-1-2): Leali; Pucino, Brosco, Quaranta, Kragl; Saric, Buchel, Eramo; Sabiri; Dionisi, Bidaoui. Allenatore: Sottil.

Monza (4-3-3): Di Gregorio; Sampirisi, Paletta, Pirola, Barillà; Frattesi, Scozzarella, Armellino; Diaw, Balotelli, D’Alessandro. Allenatore: Broscchi.

Arbitro: Prontera di Bologna (assistenti Ranghelli e Del Giovane, quarto uomo Abbattista).

Stadio: Del Duca, ore 14.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X