facebook rss

Via i rifiuti dal Tronto,
l’esempio arriva dai giovani

MONSAMPOLO - I ragazzi dell'associazione "Questione Natura" si tirano su le maniche per tenere pulito l'ambiente. Dopo il sopralluogo sul Fluvione, si sono recati sulle sponde del fiume nel tratto che arriva fino a Porto d’Ascoli
...

I ragazzi di “Questione Natura” all’opera sul Tronto

Giovani, volenterosi, non si tirano indietro se c’è da fare bene all’ambiente. Sono i ragazzi dell’associazione Questione Natura, il cui obiettivo dichiarato è quello di preservare e valorizzare i paesaggi naturali del Piceno. E non solo, perchè si prendono cura anche delle persone in difficoltà e degli animali.

Le loro passeggiate non sono mai fini a sé stesse. Mascherine, rifiuti, bottiglie di plastica: laddove qualcuno ha mostrato inciviltà e scarso amore per il pianeta, loro intervengono.

Dopo il sopralluogo sul fiume Fluvione, tra Roccafluvione e Montegallo, negli ultimi giorni i ragazzi di “Questione Natura” si sono recati sulle sponde del Tronto, nel tratto che va da Monsampolo a Porto d’Ascoli, lungo la ciclopedonale.

«Sul sentiero principale lo sporco non era eccessivo, ma come ci siamo addentrati nei tratti leggermente più nascosti abbiamo trovato di tutto -raccontano i ragazzi-. Il punto che ha necessitato della maggior manodopera è stato il tratto finale, alle foce del fiume. Tra sabbia, terra e acqua erano nascosti e disseminati un’infinità di rifiuti di ogni genere, oltre alla marea di bottiglie di plastica che sbucavano in ogni dove la cosa più triste è stato trovare lo pneumatico di un trattore incastrato nella terra ad un passo dal Tronto. A livello di mascherine il risultato è stato “discreto”: ne abbiamo raccolte 29».

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X