E’ la Misericordia
“La Perla d’Oro”
di Grottammare

CONCORSO - La scelta, per incoronare il vincitore dell'iniziativa ideata dal giornale "Grottammare", è stata dei cittadini che hanno espresso, a favore della confraternita locale, circa 200 dei 400 voti 
...

E’ stato assegnato alla Misericordia di Grottammare il premio “La Perla D’Oro”, messo in palio dal giornale “Grottammare”, nato per valorizzare tutte le associazioni che operano a Grottammare e che portano avanti tante iniziative lodevoli (leggi qui).

Sono stati i cittadini a votare e la confraternita presieduta da Alessandro Speca ha ricevuto circa 200 degli oltre 400 voti giunti alla redazione.
Tra le tante associazioni che hanno ottenuto un numero importanti di voti, anche “I Care”, “Avis Grottammare” e “43° Parallelo”.
Nell’introdurre la semplice cerimonia, nel rispetto delle norme anti Covid, il giornalista Nicola Rosetti ha ringraziato la Misericordia per il lavoro che da due decenni svolge sul territorio, ricordando come ci sia un filo rosso fra Creazione, bellezza e cura della persona.
«Infatti – ha specificato il giornalista – la Misericordia è nata in quel Medioevo durante il quale l’uomo, vertice del Creato, era curato nell’ospedale nel corpo con la medicina e nell’anima con la bellezza: basta pensare all’affrescata corsia del Pellegrinaio di Siena o ai musicisti che si esibivano per alleviare le sofferenze dei ricoverati al Santo Spirito di Roma».
Parte del premio è un dipinto realizzato per l’occasione e nato nell’ambito di un progetto, promosso dalla Fondazione Carisap, che ha visto impegnati con pennelli e tempere diverse persone afferenti alla Caritas di San Benedetto.

Rappresenta gli operatori della Misericordia mentre procedono insieme in un giardino di aranci, pianta caratteristica di Grottammare, illuminato dal sole che ha le fattezze di una perla, richiamando così il titolo del concorso.

Ai volontari giallo ciano sono poi stati consegnati, da parte dei responsabili di “Grottammare”, una copia dell’enciclica “Laudato sì” di Papa Francesco per ogni confratello e un buono-carburante per le autoambulanze.

Nel corso della premiazione il governatore Alessandro Speca, ha ricordato le tante forme di assistenza prestate dalla Misericordia, come quello con l’autoambulanza, dal soccorso per il 118 al trasporto per ricoveri, dimissioni, visite di controllo, pazienti in dialisi e prestazioni ambulatoriali.

«A partire dal giugno 2020 – ha aggiunto Speca – essa offre il proprio servizio come mezzo per il trasporto dei pazienti affetti da Covid per 12 ore al giorno».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X