“Senza maschera”, teatro terapia
con Cristiana e Elena

ASCOLI - E' il progetto ideato dall'attrice e conduttrice Cristiana Castelli e dalla psicoterapeuta e clown di corsia Elena Mohwinckel.  Si svilupperà in otto incontri di due ore ciascuno, online e/o all'aperto
...

Cristiana Castelli e Elena Mohwinckel

 

di Stefania Mistichelli

Senza maschera è il titolo del progetto di teatro terapia ideato dall’attrice Cristiana Castelli e dalla psicoterapeuta Elena Mohwinckel.

Elena, come clown di corsia dell’associazione ODV “Il sole di Giorgia”, e Cristiana, come attrice e conduttrice, si sono conosciute due anni fa all’interno del reparto di pediatria dell’ospedale “Mazzoni” di Ascoli per la conduzione della trasmissione radiofonica “Parla che ti passa!”, promossa da Radio Ascoli, che ora si svolge “a distanza” ma che, in tempi pre-covid, si configurava come una sorta di trasmissione/laboratorio portato avanti insieme ai ragazzi e ai bambini ricoverati, oltre che al personale del reparto.

Entrambe mosse dal desiderio di offrire un percorso che possa portare le persone, attraverso il gioco teatrale e l’improvvisazione, a capirsi e farsi capire, e a superare lo stress psicologico cui tutti noi siamo stati sottoposti durante il lockdown, Elena Mohwinckel e Cristiana Castelli hanno ideato un progetto rivolto a tutte le età, bambini, ragazzi e adulti, che diventi un valido contesto di espressione in cui potersi fidare e affidare.

«Si tratta – spiega Cristiana Castelli – di un progetto sperimentale che si svilupperà in otto incontri di due ore ciascuno (online e/o all’aperto). Infatti, oggi più che mai abbiamo bisogno di riscoprire e valorizzare le risorse presenti in ognuno di noi, attraverso la condivisione, l’osservazione e l’ascolto reciproco in aiuto alla comprensione ed elaborazione delle proprie emozioni e dei propri vissuti. La recitazione come espressione di noi stessi ci sosterrà in questo percorso». «Faremo un lavoro introspettivo e di lavoro individuale, aiutandoci gli uni gli altri a stare meglio – aggiunge Elena Mohwinckel – e a sciogliere le tensioni che possono sorgere dallo stare insieme, anche divertendoci».

Il progetto ha trovato il patrocinio dell’Amministrazione comunale, che ha messo a disposizione anche la Sala dei Savi, a beneficio ci chi volesse aderire al progetto ed abitasse in centro, mentre la parrocchia di Monticelli, con don Giampiero Cinelli, ha contribuito mettendo a disposizione il giardino della chiesa dei Santi Simone e Giuda.

Info: Cristiana 360.652168 – Elena (elenamohwinckel@gmail.com).

Lunedì 26 aprile inizierà il percorso per un primo gruppo di persone che hanno già scelto di partecipare al laboratorio, ma c’è ancora spazio per aderire all’interno delle tre classi d’età previste: 6-13 anni, 14-22 e da 23 in su. Gli incontri si terranno il lunedì e giovedì dalle ore 17 alle 19.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X