facebook rss

Sette comuni dei Sibillini
riuniti sotto la bandiera
della Croce Rossa

AREA MONTANA - Il comitato presieduto da Valeria Corbelli ha consegnato ai sindaci i vessilli che sventoleranno fino all'8 maggio (giornata mondiale Cri e Mezzaluna Rossa) sui palazzi municipali  
...

Il sindaco di Comunanza Alvaro Cesaroni e la presidente del comitato Croce Rossa dei Sibillini Valeria Corbelli

 

Anche i Comuni dell’entroterra piceno e fermano si tingeranno di rosso, l’8 maggio, per la giornata mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.

Il comitato dei Sibillini della Cri, presieduto da Valeria Corbelli, partecipa a questo evento con la consegna della bandiera della Croce Rossa ai 7 comuni montani, area di riferimento degli interventi: Comunanza, Amandola, Montemonaco, Force, Montefortino, Montefalcone e Smerillo.

Il vessillo rimarrà esposto per tutta questa settimana, fino a domenica, su tutti i palazzi municipali.

«Una sottile linea quella del volontariato – dice la presidente Cri Sibillini Valeria Corbelli che tiene unite la comunità, per questo abbiamo coinvolto i Comuni del nostro territorio, consegnando loro la bandiera della Croce Rossa in esposizione per questa settimana.

Iniziativa accolta sempre con entusiasmo dai sindaci che vogliono così rendere onore a questa associazione, presente in tutto il mondo, con il nuovo motto “Inarrestabili” lanciato dal presidente nazionale Francesco Rocca.

L’efficacia di un’azione silenziosa in nome dei nostri sette principi».

Molto attivo il Comitato dei Sibillini della Cri che svolge molteplici servizi socio-sanitari, a partire da quelli di pronto intervento per emergenza sanitaria.

In piena azione anche fin dall’inizio di questa pandemia. Molte le attività svolte a favore delle persone bisognose. Prima ancora che il progetto “Tempo della Gentilezza”, per lo scorso anno e per questo, venisse lanciato dalla Cri nazionale, il Comitato dei Sibillini aveva messo in campo i suoi volontari per portare gratuitamente a casa la spesa di alimentari, beni di prima necessità e medicine per anziani soli.

Procede intanto a ritmo incessante la costruzione a Comunanza del nuovo Centro Polifunzionale di Protezione Civile, finanziato dalla sede nazionale della Croce Rossa Italiana con le donazioni sms del post sisma 2016, che sarà la sede definitiva del Comitato dei Sibillini.

Già pronta, a fianco alla neo struttura, anche la base di atterraggio per eliambulanza (leggi qui). Un’altra nuova sede è in progettazione ad Amandola.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X