Discriminazioni sessuali,
il Comune aderisce a “Ready”

MONTEPRANDONE - Il sindaco Loggi e l'assessore Iozzi firmano l'atto che sancisce l'ingresso nelle rete nazionale delle pubbliche amministrazioni. Obiettivo, promuovere culture e politiche delle differenze
...

Il Comune entra nella Re.A.Dy. – Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni anti discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere.

Il sindaco Loggi e l’assessore Iozzi firmano l’adesione

Con l’atto di adesione approvato dalla giunta, viene deliberata anche la sottoscrizione della carta degli intenti, firmata dall’assessore alle pari opportunità Roberta Iozzi, che definisce le finalità e gli impegni dell’Amministrazione.

Re.A.Dy. è una rete nata nel 2006 e riunisce enti locali e regionali per promuovere culture e politiche delle differenze e sviluppare azioni di contrasto alle discriminazioni. La carta propone numerose finalità tra cui individuare, mettere a confronto e diffondere politiche di inclusione sociale per le persone lesbiche, gay, bisessuali, transessuali e transgender realizzate da pubbliche amministrazioni a livello locale.

›Con questa adesione l’Amministrazione comunale si impegna a promuovere politiche che sappiano rispondere ai bisogni delle persone Lgbt+, contribuendo a migliorarne la qualità della vita e sostenendo il confronto libero da pregiudizi -dichiara l’assessore Iozzi-. Contribuiamo così alla diffusione di una  sociale basata sul rispetto e sulla valorizzazione delle differenze di genere. Lo facciamo nel nostro piccolo, partendo da questo atto e auspicando che presto si possa arrivare a livello nazionale ad approvare norme certe che puniscano comportamenti che istigano all’odio e alla violenza».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X