Il capriolo investito dall’auto
Un capriolo travolto e ucciso da un’auto, un altro trovato mentre vagava impaurito per le vie del centro storico.
Il primo episodio è successo stamattina, 20 maggio, a Tolentino (Macerata). L’auto era in località Divina Pastora, al chilometro 6+100, quando all’improvviso l’animale è sbucato dai campi circostanti e ha attraversato la strada. La persona alla guida della vettura non è riuscita ad evitarlo e l’ha centrato, subito dopo una curva. Quando è scattato l’allarme sul posto è arrivata una pattuglia della della polizia locale. Per il capriolo non c’è stato niente da fare. Danneggiata anche l’auto.
Sempre questa mattina, invece, a Sant’Elpidio a Mare (Fermo), in via Boccette, pieno centro storico, i volontari del Cras di Fermo (organizzazione che si occupa di animali selvatici in difficoltà), hanno recuperato un cucciolo di capriolo che vagava impaurito tra i vicoli.
I volontari, dopo averlo avvicinato, lo hanno tratto in salvo ed hanno cercato di verificare la presenza in zona della mamma dalla quale il cucciolo deve essersi allontanato. Purtroppo la ricerca non ha portato frutto e il piccolo capriolo è stato condotto nel rifugio del Cras, in via Vallescura a Fermo.
«Ringrazio i volontari dell’associazione che si sono immediatamente mobilitati dopo aver ricevuto la segnalazione da parte di alcuni cittadini della zona che avevano notato la presenza del cucciolo – dice il sindaco di Sant’Elpidio a Mare Alessio Terrenzi – e ringrazio anche chi ha provveduto a fare tale segnalazione, perché è solo mettendo in campo spirito di collaborazione e rivolgendosi ai giusti interlocutori che si può evitare il peggio nel caso di smarrimento di animali selvatici».
Il Cras è contattabile 24 ore su 24 al numero di telefono 380.7989879 e per eventuali informazioni https://www.facebook.com/cras.fermo/
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati